ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 28 marzo 2020

Carla Giovannone ci porta in un mondo di fiabe, mentre ripercorriamo l’importanza del volontariato. E poi una sguardo sul piccolo mondo curdo che le politiche assassine di Erdogan vorrebbero cancellare, il canto con Moreno Delsignore, la trap, Manchitunellaria e il vlog di Millennium82 su due ruote. Infine, per allietare il vostro sabato sera, un film diretto nientemeno che da Gipi (proprio il famoso fumettista) scelto da Arci Xanadù. Anche nel fine settimana Arci porta politica, cultura, attivismo sociale nei piccoli schermi.

Dalle 10/ Carla Giovannone, attrice teatrale, cantastorie e libraia della libreria Colombre di Erba, ci legge La principessa, il lupo e il drago, prima parte.

Dalle 11/ Massimo Patrignani di Auser Como e ecoinformazioni presenta un intervento a don Virginio Colmegna. Il presidente della Casa della Carità di Milano ha partecipato alla XIX conferenza nazionale di CSVnet, che si è tenuta a Trento dal 3 al 6 ottobre, sul tema Il volontariato che provoca e trasforma.

Dalle 12/ Nona lezione, come cantare le note più alte, della scuola di canto di Moreno Delsignore, vocal coach.

Dalle 13/ Dagli archivi di ecoinformazioni, Sulla pelle dei curdi, la serata sulla missione di solidarietà nel campo profughi di Makhmour con gli interventi di Giorgio Barbarini, associazione Verso il Kurdistan e di Cecco Bellosi, associazione il Gabbiano.

Dalle 14/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Pietro ci presenta Elegant Mango, dell’ambiente trap italiano.

Dalle 15/ Arci Millennium82 e il loro socio Michele Negro in giro per le strade di Como con un inedito videoblog su due ruote.

Dalle 16/ Dall’archivio ecoinformazioni, Emigrati, immigrati, migranti, seconda e ultima parte della lezione Stranieri, migranti: cittadini proposto da Fabio Cani e Gerardo Monizza nell’ambito di Auser Università popolare.

Dalle 17/ Dall’archivio ecoinformazioni, la serata di inaugurazione della campagna Manchitunell’aria, il primo marzo 2019 allo Spazio Gloria.

Dalle 18/ Arci Xanadù presenta, per il fine settimana, Il ragazzo più felice del mondo, di Gipi. Da qualche parte in Italia c’è un ragazzo che ama il fumetto e scrive da anni la stessa lettera ai suoi autori del cuore: proprio il noto fumettista si metterà sulle sue tracce per raccontarne l’incredibile storia.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.