Ricomincia la settimana e Arci Como WebTV è pronta a tenervi di nuovo compagnia. Oggi Enzo D’Antuono ci mostra un gustoso piatto inventato nientemeno che da Eduardo De Filippo, poi largo alla musica con Moreno Delsignore e Ceriach Re, fino ad arrivare, passando per una conferenza Auser e la terza parte di Il lavoro oltre confine, ai fumetti Marvel e al Lunedì del cinema online. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto ai vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.
Dalle 10/ Terzo appuntamento dedicato a Gianni Rodari, curato da Arci voce e Vi Cunto e Canto band; dalle Favole al telefono ascolterete Storia del regno di mangionia e Il palazzo da romper lette da Elisabetta Benedetti e Simona Rossi, mentre Silvano Staffolani vi canterà Filastrocca impertinente e Marco Pauri accompagnerà alla mandola la Storia del regno di Mangionia.
Dalle 11/ In cucina con Enzo D’Antuono, il presidente dell’Arci Xanadù vi presenta una serie di appetitose ricette con cui cimentarvi ai fornelli.
Dalle 12/ La palestra vocale: esercizi da fare tutti i giorni per mantenere le corde vocali allenate. Come sempre a cura di Moreno Delsignore, nella diciottesima lezione della sua scuola di canto.
Dalle 13/ Band comasche a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Pietro va avanti con Cheriach Re e la sua Nel nulla, canzone a tinte fosche nel testo, ma quasi ballabile sul piano musicale, grazie ad un’ottima produzione della sezione percussiva.
Dalle 14/ Massimo Patrignani, Auser Como e ecoinformazioni, propone il video della tavola rotonda conclusiva della conferenza per l’organizzazione di Auser 2019. Il Presidente Enzo Costa, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini e il segretario generale SPI Ivan Pedretti discutono con Andrea Volterrani su Stato sociale, difesa dei servizi pubblici, riforma del terzo settore, cittadinanza attiva e mutualità.
Dalle 15/ Dall’archivio ecoinformazioni continuiamo con la terza parte del terzo appuntamento del progetto GenerAZIONI@ComUnità con gli studenti del Liceo Terragni di Olgiate, dedicato ad un aspetto molto importante della storia economica e sociale del territorio: il frontalierato. L’ultimo intervento è di Roberto Cattaneo, volontario di ADA e responsabile provinciale dei lavoratori frontalieri Uil. Leggi l’articolo sul blog di Generazioni@ComUnità.
Dalle 16/ Alessandro Falzaroni dell’Arci Millennium82 ci presenta il suo blog The redhead captain, dove si parla dell’universo fumetti. In questo video ci racconta il nuovo Spider-man.
Dalle 17/ Dagli archivi ecoinformazioni, concerto per I bambini di Ornella del 17 gennaio 2015. Leggi l’articolo sulla serata su ecoinformazioni.com.
Dalle 18/ Arci Xanadù presenta I lunedì del cinema online con Felicitè di Alain Gomis, Vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Berlino 2017. Félicité è una cantante di Kinshasa, una donna libera che lotta contro la fame e un destino che, a dispetto del nome che porta, non le risparmia nulla. La sua vita viene infatti sconvolta quando il figlio di quattordici anni è vittima di un incidente e per salvarlo Félicité dovrà trovare in breve tempo una grossa somma di denaro. Comincia allora una ricerca disperata attraverso la città, un sogno, un incubo, in cui la donna si smarrisce fino a quando non sarà l’amore a riportarla alla realtà. In streaming gratuito su Vimeo (offerto dalla Kitchen Film).
Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778