Una puntata con ben due video in inglese? Si, poi i Coma_Cose da Milano, le pillole di psicologia di Roberto Pozzetti, la Giornata mondiale della salute e infine Picasso. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto ai vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.
Dalle 10/ Reggetevi forte, perché oggi Miriana Ronchetti di Teatrarte vi porta nel magico mondo di Alice in wonderland, il romanzo di Lewis Carroll. Uno spettacolo prodotto da Associazione Artistica Orizzonti Inclinati che Miriana ha voluto mettere a disposizione della nostra WebTV per ripassare anche le lingue straniere continuando a sognare.
Dalle 11/ Pillole di psicologia. Ci sono degli schemi che nella nostra vita emotiva si ripropongono? Oggi Roberto Pozzetti ci propone un approfondimento sul transfert.
Dalle 12/ E se il gesticolare ci aiutasse a modificare la nostra voce mentre cantiamo? Sembra una follia ma è proprio così. Ce ne parla, come sempre, Moreno Delsignore nella sua scuola di canto.
Dalle 13/ Band comasche a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Stavolta travalichiamo i confini cittadini: con Pietro andiamo a Milano per conoscere uno dei gruppi più interessanti e sottovalutati della scena italiana contemporanea: sono i Coma_Cose. Rap e cantato si alternano e si legano, tra tesi surreali e suoni sintetiche e quasi trip-hop.
Dalle 14/ Gerardo Monizza e Fabio Cani presentano Un’immagine al giorno… tratta dal volume NodoLibri: iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza. Lo spunto è dato da un’immagine del territorio: oggi in Santa Maria delle Grazie a Gravedona, tra mille scene, un affresco fissa il Diavolo all’opera…
Dalle 15/ Il primo settembre 2019 si è tenuta la 14esima Giornata per la custodia del creato. Ambientalismo e credo si sono incontrati in una manifestazione che ha ricordato come tutti siamo chiamati alla grande sfida contro il cambiamento climatico. Video di Peppino Molteni, Unione circoli cooperativi di Albate. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.com.
Dalle 16/ Massimo Patrignani, Auser Como e ecoinformazioni, ha selezionato per noi alcuni video per studiare inglese divertendosi a cura di English Trainer Matt. In questo primo contributo impariamo come dire “fattoria” in inglese: perché i false friends sono sempre dietro l’angolo.
Dalle 17/ Dagli archivi ecoinformazioni, in occasione della Giornata mondiale della salute, evitiamo di parlare dell’elefante nella stanza che spopola in questo momento. Ricordiamo invece l’iniziativa del Partito della Rifondazione Comunista – Sezione di Como dello scorso novembre sulla situazione della sanità pubblica in Lombardia. Di seguito il video di presentazione che Dario Onofrio ha realizzato il 27 novembre davanti all’ex Sant’Anna, con Giovanna Capelli e Fabrizio Baggi. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.com.
Dalle 18/ Arci Xanadù presenta La grande arte al cinema con Picasso – Una vita di Hugues Nancy. Grazie alle testimonianze esclusive e inedite dell’entourage familiare e artistico di Pablo Picasso, scopriamo gli aspetti più intimi della sua tumultuosa e prolifica vita. Questa è la storia dell’eredità che ci ha lasciato Picasso, un uomo tra gli uomini, un genio tra i più grandi artisti della storia dell’umanità. Clicca qui o sull’immagine per vedere il film.
Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778