Da Pinocchio a David Bowie, passando per Marx, gli Avengers e il nostro cammino verso il 25 aprile. Un palinsesto variopinto pensato come sempre per intrattenere, insegnare e far riflettere. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto ai vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.
Dalle 10/ Miriana Ronchetti continua a leggerci Pinocchio. Nel nuovo capitolo Mangiafuoco starnutisce e perdona il burattino, il quale poi riesce anche a salvare il suo amico Arlecchino. Buon ascolto.
Dalle 11/ Marco Lorenzini legge Antonio Tabucchi: da Sogni di sogni, volume dove il grande autore immaginava i suoi ispiratori letterari sognare, ecco il brano dedicato a Collodi.
Dalle 12/ Nella ventiduesima lezione di Moreno Delsignore capiremo come si può aumentare la propria estensione raggiungendo note che fino a prima ci sembrava impossibile prendere.
Dalle 13/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Pietro presenta una novità totale della scena comasca, un esperimento di cantautorato elettronico che si presenta come Il mio giardino prensile e nel video del suo brano di lancio, uscito il 13/02/2020, parla della fragilità del genere maschile strizzando l’occhio alla serie tv Bojack Horseman.
Dalle 14/ Dagli archivi di Now festival il video integrale dell’incontro Green jobs: la sostenibilità incoraggia i giovani e il lavoro. Uno sguardo approfondito su un futuro lavorativo che deve essere sostenibile. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.com.
Dalle 15/ Dal canale video di Peppino Molteni, Unione dei circoli cooperativi di Albate, riproponiamo l’incontro di presentazione del libro Marx oltre i luoghi comuni dell’11 gennaio 2019 scritto da Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della sinistra europea, e Bruno Morandi. Ad accompagnare Ferrero nella presentazione Antonello Patta, segretario regionale di Rifondazione comunista, che ha organizzato la serata. Leggi l’articolo di Pietro Caresana su ecoinformazioni.com.
Dalle 16,00/ E se The Avengers, il box-office Marvel che continua a spopolare, fosse stato ambientato a Como? Scopritelo in questa spassosa parodia a cura di Arci Millennium 82.
Dalle 17/ Dagli archivi ecoinformazioni, continua il nostro viaggio verso il 25 aprile. Oggi proponiamola presentazione del libro di Cecco Bellosi Sotto l’ombra di un bel fior – Il sogno infranto della resistenza del 20 aprile 2018 alla libreria Feltrinelli di Como. Il racconto di un sogno collettivo infranto nelle paludi della prima repubblica, che ha costruito apparati repressivi, amministrativi e una struttura statale che non ha mai reciso definitivamente il legame con il fascismo. Leggi l’articolo di Marco Lorenzini su ecoinformazioni.com.
Dalle 18/ Arci Xanadù presenta, per i Venerdì musica, Bowienext – Nascita di una galassia di Rita Rocca e Francesca Donadio. Si tratta di un film corale che raccoglie video tributi artistici da tutto il mondo. Per chi ha Bowie nel cuore, significa più di un semplice docufilm: è un viaggio nel passato proiettato nel futuro attraverso le testimonianze da parte di chi ha collaborato con il Duca Bianco e da parte di alcuni artisti, la cui vita ha subito un cambiamento dal giorno in cui hanno ascoltato una sua canzone. Ed è anche un Bowie “ritrovato” attraverso rari filmati di repertorio.. Cliccate qui o sull’immagine per vedere il film.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778