ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 17 aprile 2020

Architettura, burattini, Resistenza, canto, sostenibilità e foto dal passato. Tra la memoria e le novità del futuro (una diretta dalle 18 per i fanatici dei fumetti e dei blockbusters hollywoodiani) continua la programmazione di Arci Como WebTV. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto ai vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Il teatro dei Burattini di Como oggi ci fa vedere cosa cucinano le maschere mentre sono a casa. E dopo tanto tanto brodo perché non una bella pagnotta?

Dalle 11/ La grande arte al cinema a cura dell’Arci Xanadù. Oggi con I tre architetti, piccola serie tv italiana di Francesco Conversano e Nene Grignaffini. Sempre più spesso l’architettura e i suoi protagonisti sono al centro di film d’autore. È il caso di questi 3 documentari dedicati a 3 indiscussi maestri dell’architettura del XX secolo. Frank Lloyd Wright, Ludwig Mies van der Rohe e Gio Ponti. Dando voce ad alcuni architetti italiani che raccontano le idee e le realizzazioni dei tre maestri, i film si interrogano sull’impatto che la loro architettura ha avuto sulla nostra cultura. Per guardare la prima puntata su Frank Lloyd Wright clicca qui o sull’immagine.

Dalle 12/ Più andiamo avanti più le lezioni di canto di Moreno Delsignore si fanno tecniche, ma non perdono la loro carica di interesse. Oggi scopriremo come scegliere il tono con cui cantare un brano. Si, perché è possibile intervenire in favore della nostra voce senza che nessuno se ne accorga.

Dalle 13/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Pietro suggerisce una bella cover di Hallelujah di Leonard Cohen da parte delle Marshmallow Pies, band che abbiamo già presentato qualche tempo fa.

Dalle 14/ Dagli archivi di Now festival il video integrale dell’incontro Sostenibilità grande opportunità per le imprese. Un incontro dedicato a una parola spesso spinosa che in realtà si traduce in diversi benefici per il mondo delle aziende: sostenibilità sociale, economica e finanziaria, oltre a quella ambientale. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.com.

Dalle 15/ Gerardo Monizza e Fabio Cani presentano Un’immagine al giorno… tratta dal volume NodoLibri: iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza. Lo spunto è dato da un’immagine del territorio: oggi un interno casalingo, con il telaio per la tessitura a domicilio, rivela un mondo teso tra passato e imminenti cambiamenti.

Dalle 16/ Dalla campagna dell’Arci Nazionale, Resistenza virale, proponiamo un appuntamento dal sapore favoloso, in particolare dedicato ai bambini e quindi pure a tutti quei grandi dal cuore bambino, a cura dell’Arci Cuntaterra di Pescara. Ospite d’eccezione: Lu MazzaMarcelle, il folletto cantastorie che di questi tempi vi avrebbe aspettato tra i monti e nei boschi per importunarvi allegramente con qualche bella storiella. Per conoscere tutta la programmazione di Resistenza Virale clicca qui.

Dalle 17/ Non dobbiamo dimenticarci, nel cammino verso il 25 aprile, della Resistenza nel dopoguerra e del fatto che la nostra Costituzione è resistenza grazie a coloro che hanno combattuto per la libertà. Per questo riproponiamo l’intervento di Lidia Menapace all’iniziativa Costituzione resistente del 2 giugno 2015. L’ex staffetta Partigiana ha ricordato come e perché la Carta fondamentale dell’Italia sia stata fondata sul lavoro,   lamentando l’espropriazione della Festa del 2 giugno che, destinata alla manifestazione dell’amore per la Repubblica, si vorrebbe trasformare nell’ennesima celebrazione delle Forze armate e delle guerre. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.com.

Dalle 18/ Sintonizzatevi per una vera diretta: un nuovo video di The redhead Captain, il blog a tema fumetti e blockbusters hollywoodiani di Alessandro Falzaroni dell’Arci Millennium 82. Stasera Ale parlerà dell’impatto che sta avendo la piattaforma Disney Plus sul mondo dei servizi digitali: si andrà al cinema a vedere la pellicola sul personaggio di Vedova nera o la si guarderà da casa?

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.