ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 20 aprile 2020

È di nuovo lunedì e siamo vicinissimi alla Festa della Liberazione. Per questo anche oggi tanti contenuti resistenti, dalle canzoni di Vi cunto e canto band a un estratto della lezione di Valerio Onida su Costituzione e Resistenza. E poi teatro, musica (tanta), in cucina con Enzo D’Antuono e l’ultimo film di Jean-Luc Godard, per un divertimento intelligente. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto ai vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Miriana Ronchetti, Teatrarte, presenta Le fantastiche avventure di Marianna, seconda parte. Marianna è una bizzarra giramondo, che ogni tanto si annoia, ma ha la fortuna di saper usare la fantasia e con questa, inizia un viaggio insolito, attraverso l’immaginazione,dove incontrerà delle figure e dei suoni mai uditi. Arriva così a trovarsi in una goccia d’acqua parlante, in una foglia, in un mondo dove la natura parla,e in altri oggetti, sempre come magicamente. L’incontro decisivo è con l’aria, che desidera avere un volto e le chiede aiuto… Marianna evidenzia le differenze tra il caotico andirivieni della vita della città e il silenzio profondo di una natura incontaminata.

Dalle 11/ In cucina con Enzo D’Antuono, presidente dell’Arci Xanadù. Oggi Enzo porta una ricetta “must” della tradizione partenopea: le polpette di pane. Buon appetito.

Dalle 12/ Pensate veramente che cantanti e musicisti vadano a braccetto assieme? Spesso e volentieri nelle band si litiga anche perché un cantante non conosce le esigenze degli strumentisti e viceversa. Ecco quindi che Moreno Delsignore, nella ventinovesima lezione della scuola di canto, prova a unire questi mondi apparentemente distanti tra loro.

Dalle 13/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Dario rispolvera la rassegna Cortili in Musica organizzata da Musictellers presso il Chiostrino Artificiò nell’estate 2015, con un estratto dal concerto di Richard Lindgren. Leggi tutto su ecoinformazioni.

Dalle 14/ Il nostro 25 aprile, una iniziativa a cura di Vi cunto e canto band e Arci voce. Una storia di ieri o di oggi e una canzone inedita al giorno per 7 giorni: Le memorie di ieri per costruire quelle di oggi. Oggi ascoltiamo Stella, canzone dedicata a Pierina Tavani, nome di battaglia Stella con testo tratto dal libro Io sono l’ultimo, lettere di Partigiani Italiani.

Dalle 15/ Passeggiate creative a cura di Sentiero dei Sogni. «Nesso, terra dove cade uno fiume con grande empito, per una grandissima fessura di monte», scrisse Leonardo da Vinci nel Codice Atlantico. Il 25 maggio 2019 Sentiero dei Sogni ha realizzato una passeggiata creativa sulle orme del genio vinciano, condotta da Pietro Berra (giornalista e poeta), con interventi di Marco Belcastro (cantautore), Francesco Macciò (musicista e poeta), Franco Pagani (storico), Mirna Ortiz (poetessa) e Catrin Wimercati (Wikimedia Italia).Questo video girato dal regista Davide Comelli documenta la giornata.

Dalle 16/ Massimo Patrignani, Auser Como e ecoinformazioni, ci propone questa intervista realizzata da RSI a Carlo Petrini, inventore di Slow Food.

Dalle 17/ Studiare, imparare, ricordare la memoria della Resistenza e della Costituzione. Per il nostro cammino verso il 25 aprile di oggi vi proponiamo un estratto filmato da Gianpaolo Rosso della lezione di Valerio Onida, giurista e accademico italiano, professore emerito di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi di Milano. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.com.

Dalle 18/ Arci Xanadù presenta I lunedì del cinema online con Le livre d’image di Jean-Luc Godard, Vincitore del Premio Speciale della Giuria al festival di Cannes 2018. Una riflessione sul cinema/feticcio, sulle religioni del libro e sulla fede incrollabile – ma destinata al fallimento – nelle potenzialità dell’immagine. Un film che cerca nell’immagine la fine naturale, e che ragiona in modo anche autoironico sul cinema godardiano, sui suoi cliché, sulla sua sempre riottosa routine. Clicca qui o sull’immagine per vedere il film.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.