Anche oggi, nel nostro palinsesto, musica e film di qualità per accompagnarvi nei giorni che seAnche oggi, nel nostro palinsesto, musica e film di qualità per accompagnarvi nei giorni che separano la Liberazione dalla festa dei lavoratori. Più uno speciale video dedicato alla Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro. Vi ricordiamo che potete collaborare proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.
Dalle 10/ Settimo appuntamento dedicato a Gianni Rodari, curato dall’Arci Voce e Vi Cunto e Canto band. Da Favole al telefono ascolterete: Il palazzo di gelato e Giacomo di cristallo, leggono Liuba Casaccia e Tullio Bugari. Per aggiungere un tocco musicale Silvano Staffolani vi canterà la filastrocca Il cielo è di tutti, mentre Marco Pauri accompagnerà alla mandola Il palazzo di gelato. Buon ascolto.
Dalle 11/ Continua il viaggio di Roberto Pozzetti nelle vite dei maestri della psicanalisi. Oggi ci dedichiamo a Karl Abraham.
Dalle 12/ Due figure da sempre contrapposte: una sente una cosa, l’altra l’opposto. Per pacificare fonico e cantante ci si mette Moreno Delsignore con le sue lezioni di canto.
Dalle 13/ Arci Allunaetrentacinquecirca ci presenta una serie di concerti filmati da amici e collaboratori. Oggi i Dr. Feelgood suonano Hard times di Stephen Foster.
Dalle 14/ Pillole di Now festival. Oggi riscopriamo l’incontro Il ruolo del consumatore nelle politiche di sostenibilità. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.
Dalle 15/ In occasione della Giornata mondiale della sicurezza e la salute sul lavoro, dagli archivi ecoinformazioni, riproponiamo l’incontro Buone politiche per il lavoro fragile del 31 gennaio 2019 all’Enaip. Nella giustizia sociale indispensabile alla Pace è compreso anche il diritto al lavoro, un lavoro degno per tutte e per tutti. Fantascienza? Forse, ma le utopie sono l’espressione di bisogni concreti, indispensabili necessità che non accolte diventano disumanità. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.
Dalle 16/ Alex Falzaroni dell’Arci Millennium 82 ci porta come sempre nel mondo dei blockbusters hollywoodiani con le sue puntuali analisi sull’universo Marvel. Oggi ci spiegherà nel dettaglio proprio questo universo narrativo, sviscerandone le particolarità.
Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: Gigliola Foglia, Anpi centro e basso Lario, ci presenta le sue pillole di storia della libertà sul Lago. Oggi ci parla dei Martiri del Poggio.
Dalle 18/ Arci Xanadù presenta La grande arte al cinema Gloria con Umberto Boccioni – L’ansia del nuovo. In un viaggio fra le sale del Palazzo Reale di Milano, il documentario riprende con telecamere 4K HDR i dipinti e le sculture esposti nell’estate 2016 in occasione del centenario della scomparsa del pittore, per una mostra che ha ripercorso la carriera dell’artista, dagli esordi ancora legati alla tradizione alle evoluzioni divisioniste, dall’avvicinamento al Simbolismo e all’Espressionismo fino all’approdo al Futurismo. Cliccate qui o sull’immagine per vedere il film.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778