ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 2 maggio 2020

Passata la festa dei lavoratori ritornano i nostri contenuti resistenti per grandi e piccini, con musica, dibatitti e film per tenervi compagnia. Vi ricordiamo che potete collaborare proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Ottavo appuntamento dedicato a Gianni Rodari, curato da Arci Voce e Vi Cunto e Canto band. Da Favole al telefono ascolterete: Il pulcino cosmico e A sbagliare le storie lette da Maria Nives Piazza e Rosella Canari, con la collaborazione di Alice Bedetti. Per un po’ di musica Silvano Staffolani vi canterà la filastrocca Alla formica e Lorenzo Cantori accompagnerà all’organetto Il pulcino cosmico. Buon ascolto.

Dalle 11/ Dagli archivi ecoinformazioni riproponiamo un interessante dibattito del 19 maggio 2015: pro e contro dei famigerati ogm. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.

Dalle 12/ Nella trentaduesima lezione della scuola di canto di Moreno Delsignore vedremo come canta Robert Plant dei mitici Led Zeppelin.

Dalle 13/ Arci Allunaetrentacinquecirca ci presenta una serie di concerti filmati da amici e collaboratori. Oggi arriva Martin Sexton direttamente dagli Stati Uniti che ci suona Freedom of the road.

Dalle 14/ Dalla campagna Arci nazionale, Resistenza virale, vi proponiamo la replica di Divano Unplugged, serata a “youtube aperto” organizzata dal circolo Arcigni di Brescia. Su iscrizione è stato possibile scherzare, improvvisare e suonare per quasi due ore su un unico canale video con più voci. Un divertente esperimento del quale vi proporremo prossimamente altri episodi.

Dalle 15/ Inizia In-Side festival, uno degli appuntamenti culturali di Como per l’occasione spostato online. Dalle 15 a mezzanotte, si alterneranno eventi sportivi, artistici e per bambini completamente gratuiti e raggiungibili tramite Zoom e i social network del festival. Per iscrivervi e scoprire tutti i contenuti cliccate qui oppure sull’immagine.

Dalle 16/ Gerardo Monizza e Fabio Cani presentano Un’immagine al giorno… tratta dal volume NodoLibri: iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza. Lo spunto è dato da un’immagine del territorio: oggi un affresco sulla strada da Sorico a Dascio racconta il miracolo del Crocefisso di Como.

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: già prima di sabato scorso era necessario organizzare presidi antifascisti virtuali. Non potendoci incontrare in piazza, quindi, ecco dagli archivi ecoinformazione il presidio del 30 agosto 2016 in risposta al triste presidio di Forza Nuova dello stesso anno. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.

Dalle 18/ Arci Xanadù presenta Weekend al cinema con Baby Driver di Edgar Wright. Baby, così viene chiamato, è un giovane che alla guida di un’auto è in grado di compiere le più spericolate evoluzioni. Questa sua abilità viene sfruttata da Doc, un criminale dall’aspetto borghese, con il quale ha un conto aperto che deve saldare. Baby deve anche occuparsi dell’anziano invalido che lo ha fatto crescere e si sta innamorando della cameriera di un fast food. Ciò che ora vorrebbe poter fare è staccarsi dal ciclo continuo di rapine che Doc orchestra. Cliccate qui o sull’immagine per vedere il film.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.