ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 13 maggio 2020

Un mercoledì teatrale con Arci Trebisonda e uno Shakespeare ecologico. E poi una frittata di suoni, le lezioni di inglese e il cinema di Ucca. Il tutto sui vostri cellulari e desktop insieme ad Arci Como WebTV. Vi ricordiamo che potete collaborare proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Avete mai assaggiato una frittata di suoni? Ve la cucina Silvina della Scuola materna di Rebbio.

Dalle 11/ Gerardo Monizza e Fabio Cani presentano Un’immagine al giorno… tratta dal volume NodoLibri: iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza. Lo spunto è dato da un’immagine del territorio: oggi laboratori artigiani e piccole industrie attive dentro e fuori le mura.

Dalle 12/ Nella lezione di inglese selezionata oggi da Massimo Patrignani, Auser Como e ecoinformazioni, scopriamo come si traduce “attendere”.

Dalle 13/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Oggi svalichiamo i confini cittadini con Dario e andiamo a conoscere il rapper Tommy Kuti, una voce migrante e impegnata all’interno di un panorama musicale che spesso si dimentica delle tematiche dell’accoglienza e dell’integrazione.

Dalle 14/ Dalla campagna Arci Nazionale, Resistenza virale, abbiamo selezionato Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone, a cura di UCCA. Sette David di Donatello per Matteo Garrone, che porta sul grande schermo le fantasiose e grottesche favole di Giambattista Basile narrando le vicende di una regina gelosa che perde il marito, di due sorelle che con una magia accendono la passione del loro re e di un sovrano ossessionato da una pulce gigante. Grande cast internazionale: Salma Hayek, Vincent Cassel, Toby Jones. Clicca qui o sull’immagine per vedere il film. Per conoscere tutti i programmi di Resistenza virale clicca qui.

Dalle 15/ Dal canale di Youtube di Now Festival ecco l’incontro del 16 maggio 2018 presso le Serre di Villa del Grumello. L’innovazione tecnologica come profondo cambiamento nel mondo del lavoro e della produzione e la sostenibilità sociale per contrastarla. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.

Dalle 16/ Arci Trebisonda presenta una serie di interviste sul progetto Come lei io, nato dall’ideazione del circolo e del regista Giacomo Puzzo, in collaborazione con il Teatro San Teodoro di Cantù. Si tratta di un percorso di sensibilizzazione sulla violenza di genere che prevede diversi incontri con pubblico, studenti, enti esperti del settore ed attori. Come ultimo video scopriamo i musicisti che suoneranno allo spettacolo.

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: resistere per costruire la pace. Celeste Grossi, direttrice di école, ha dialogato con Daniele Biacchessi, Fabrizio Cracolici e Laura Tussi per affrontare il tema dell’attualità della Resistenza e del recupero di una storia non sempre correttamente narrata. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.

Dalle 18/ Dario Onofrio, ecoinformazioni, segnala Shakespeare in green, spettacolo teatrale prodotto dal Piccolo Teatro Pratico con Davide Colavini, Ottavio Bordone e Debora Mancini. Una parodia teatrale comica, legata ad un classico del teatro elisabettiano; una rivisitazione in tono umoristico di Romeo e Giulietta, dove i protagonisti, oltre alla celebre coppia, sono l’ambiente e il linguaggio “Green”. Leggi di più sul sito della compagnia teatrale.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.