ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 27 maggio 2020

Da Gianni Rodari alla canzone popolare livornese, dalla salute digitale alla satira sociale, fino a un avvincente thriller in una polverosa e desolata Spagna. Contenuti per tutte le età con Arci Como WebTV che prosegue il suo cammino verso la festa della Repubblica rigorosamente resistendo e raccontando. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Per iniziare la giornata di oggi, Tiziana Bernasconi di Sentiero dei sognici legge A voce bassadi Gianni Rodari.

Dalle 11/ Con Arci Millennium82 e Alex Falzaroni, in arte The Redhead Captain, facciamo una passeggiata in luoghi suggestivi del territorio. Oggi il sentiero Rovenna-Moltrasio.

Dalle 12/ Nodolibri in video: Gerardo Monizza racconta Sergio Ferrero e il suo libro Gli anni comaschi di Ponina Ciliberti Tallone – gallerista, pianista, disegnatrice, ma soprattutto donna di eccezionale cultura e sensibilità – rivisitati nel ricordo di chi condivise quella stagione e ne seppe cogliere il fascino straordinario. In appendice alcuni disegni dell’artista.

Dalle 13/ I live di Arci Allunaetrentacinquecirca ci regalano il concerto di Bobo Rondinelli del 7 maggio 2015, cantautore livornese con alle spalle una lunga carriera sia discografica che cinematografica.

Dalle 14/ Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti. I ragazzi del progetto portano nel nostro programma una serie di video sui paesi d’origine dei migranti. Oggi Abby Basiouny ci segnala un interessante video sul Sudafrica e sull’apartheid a cura di Lamberto Giannini, docente di storia e filosofia al Liceo Enriques di Livorno.

Dalle 15/ In diretta dalla programmazione della Milano Digital Week, la manifestazione promossa dal Comune di Milano – Assessorato alla Trasformazione digitale e Servizi civici, proponiamo l’incontro Digital Mental Health – Terapia Digitali per la Salute Mentale della Persona. Che effetto fa leggere i messaggi alle due di notte? Che stress riceviamo dal bombardamento di notifiche ventiquattro ore al giorno? L’evento intende informare la cittadinanza sulla evoluzione della salute digitale. Clicca qui o sull’immagine per andare al video.
Clicca qui per conoscere tutta la programmazione della Milano Digital Week.

Dalle 16/ Satira (rigorosamente amara) con I fuori tutti: tra imprenditori truffaldini, nuovi precari e tante altre figure che dipingono il triste affresco dell’Italia del lavoro. Oggi due imprenditori accolgono in azienda la nuova “risorsa umana”.

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: l’Anpi di Grugliasco (TO) racconta l’articolo 37 della Costituzione dedicato alla parità tra i sessi e la sua attualità nella società di oggi.

Dalle 18/ Dalla campagna Arci nazionale, Resistenza virale, abbiamo selezionato La isla minima di Alberto Rodrìguez, a cura di UCCA. Spagna, 1980. Due poliziotti di Madrid si recano in un villaggio, circondato da paludi e labirintici canali, per indagare sulla misteriosa scomparsa di due giovani sorelle. Detective esperti, Juan e Pedro scoprono che si potrebbe trattare dell’opera di un serial killer. Clicca qui o sull’immagine per vedere il film.
Clicca qui per scoprire tutta la programmazione di Resistenza virale.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.