ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 6 giugno 2020

Passato anche il 2 giugno possiamo dire di essere in estate. Riaprirà tutto? Si? E come? Non lo sappiamo, ma Arci Como WebTV continua la sua programmazione rigorosamente a distanza di sicurezza, per offrirvi uno svago culturale, libero e resistente. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Un giorno Orso trova tre funghi. Li porta a Donnola, che li cucina per pranzo. Ma quando c’è da fare le porzioni, ecco che iniziano i problemi… Due a me, uno a te, di Jörg Mühle, edito da Terre di mezzo, raccontato da Carla Giovannone della libreria Colombre di Erba.

Dalle 11/ Oggi Roberto Pozzetti ci porta a scoprire la psicanalisi secondo Jacques Lacan, il più influente psicanalista dopo Freud. Lacan fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra la fine degli anni cinquanta ed i primissimi anni ottanta. Le sue rivoluzionarie quanto discusse idee hanno esercitato una considerevole influenza sul successivo sviluppo della clinica psicoanalitica, della linguistica, della teoria critica, della critica cinematografica e, più in generale, della filosofia europea del XX secolo.

Dalle 12/ Come si evita l’affaticamento vocale? Ce lo spiega Moreno Delsignore nella quarantaquattresima lezione di canto.

Dalle 13/ Un po’ di sana satira con Il terzo segreto di satira, collettivo comico milanese diventato noto grazie ai suoi esilaranti sketch a tema politica. Ve la ricordate la vecchia Lega Nord? Quella dell’acqua del Po, dei vichinghi e dell’odio verso Roma? Ebbene, cosa succederebbe se come nel film Goodbye Lenin, un vecchio loro militante si risvegliasse dopo anni di coma per trovare quel partito profondamente cambiato? Buona risata.

Dalle 14/ Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti. I ragazzi del progetto portano nel nostro programma una serie di video sui paesi d’origine dei migranti. Oggi Abby Basiouny ci porta a scoprire Sunday Adeniyi Adegeye, meglio noto come King Sunny Adé. Nato il 22 settembre 1946, è un cantante, cantautore e polistrumentista nigeriano della corrente musicale detta “jùjù”. È considerato uno dei primi musicisti pop africani a ottenere un successo internazionale ed è stato definito uno dei pionieri della world music.

Dalle 15/ Gerardo Monizza e Fabio Cani presentano Un’immagine al giorno… tratta dal volume NodoLibri: iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza. Lo spunto è dato da un’immagine del territorio: oggi Via Vittorio Emanuele II, da sempre l’arteria pedonale più frequentata.

Dalle 16/ Dalla campagna Arci nazionale, Resistenza virale, MercatoSENZASPINE presenta Classica On Air a cura di Orchestra Senzaspine e Mercato Sonato. Dopo quattro stagioni di esperienza radiofonica su Radio Città del Capo con ClassicaSENZASPINE, Matteo e Tommaso hanno deciso di riprendere la consueta chiacchiera del sabato mattina, insieme ad un ospite d’eccezione: Beppe Vessicchio.

Dalle 17/ 25 aprile tutto l’anno: dal canale dell’Anpi di Grugliasco il discorso di Piero Calamandrei agli studenti universitari di Milano. Il 26 gennaio 1955 ad iniziativa di un gruppo di studenti universitari e medi fu organizzato nel salone degli affreschi della Società Umanitaria un ciclo di sette conferenze sulla Costituzione italiana invitando insigni cultori del diritto ad illustrare in modo accessibile a tutti i principi morali e giuridici che stanno a fondamento della nostra vita sociale.

Dalle 18/ Come fare se si vuole godere di sano intrattenimento di qualità e nel frattempo sostenere una causa, come quella dell’Arci Xanadù? Il circolo ha aderito a Miocinema, una piattaforma che permette di godere di film in prima visione a fronte di un biglietto di ingresso che va a sostenere le attività dello Spazio Gloria (7€ per le nuove uscite). Oggi vi proponiamo Dopo il matrimonio di Bart Freundlich. Il film è interpretato da due grandi attrici, il premio Oscar Julianne Moore e la quattro volte candidata all’Oscar Michelle Williams, due donne a confronto in una storia emozionante e coinvolgente. Per acquistare il biglietto, al momento dell’iscrizione alla piattaforma, selezionate lo Spazio Gloria. L’acquisto è valido 30 giorni, e avrete 48 ore di tempo dal primo play per vederlo. I film saranno disponibili sia in italiano che in versione originale sottotitolata. Clicca qui o sull’immagine per andare alla pagina del film.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.