ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 21 giugno 2020/ Regione malDestra

Ieri è stato il giorno più lungo dell’anno peggiore, nel posto peggiore d’Italia, dove la peggiore politica arraffa, depreda, affama e uccide. Ma ieri è stato anche il giorno che prepara l’estate e in piazza Duomo come davanti al Palazzo della Regione come in via Padova c’era il sole, caldo, splendente, avvolgente e probabilmente almeno in parte antivirale. E c’era la Lombardia che vuole vivere che non vuole “riprendere” ma cambiare. Partiamo dalla coppia Fontana Gallera, partiamo dalle destre privatizzatrici e assassine. Mandarli via come le piazze hanno chiesto nell’ultimo giorno di primavera è un inno alla vita. Per questo vi presentiamo alcuni degli interventi alle manifestazioni del 20 giugno insieme a altre mobilitazioni nelle quali ugualmente Milano è sembrata splendere. Sprazzi di civiltà lombarda che ci piace riproporre all’indomani della Giornata mondiale dei rifugiati.

Dal 22 giugno “èstate” sempre con noi. La programmazione sarà meno ampia che nel precedete periodo. Dobbiamo ricaricare le nostre batterie che si sono davvero esaurite in uno sforzo sicuramente superiore alle nostre possibilità. Ma non spegnete la TV, ogni giorno vi presenteremo comunque proposte e per settembre progettiamo grandi innovazioni.

Dalle 10/ 20 giugno 2020/ Piazza Duomo Milano “Salviamo la Lombardia” interventi introduttivi di Cecilia Strada e Marina Petrillo. Minuto di silenzio per le vittime.

Dalle 11/ La testimonianza di una operatrice sanitaria alla manifestazione del 20 giugno “salviamo la Lombardia” in piazza Duomo a Milano.

Dalle 12/ 20 giugno 2020/ Piazza Duomo Milano “Salviamo la Lombardia” intervento di Vittorio Agnoletto.

Dalle 13/ Il corteo organizzato dalla rete No Cpr (a cui aderiscono fin dall’origine anche la rete Como senza frontiere e Arci Lombardia) a Milano il 12 ottobre 2019 ha portato circa 1500 persone a sfilare a Milano da piazzale Piola fino all’attacco di via Corelli, per manifestare l’opposizione totale alla riapertura dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Leggi l’articolo .

Dalle 14/ Paolo Berizzi alla manifestazione del 30 settembre 2018 Intolleranza zero contro il razzismo. Perché le stragi di oggi sono delle destre. E’ bene ricordarlo. Leggi tutto su https://wp.me/pczuu-l7u

Dalle 15/ L’intervento per Cs di Annamaria Francescato e Fabrizio Baggi alla manifestazione del 30 settembre del 2018 Intolleranza zero contro il razzismo. Leggi tutto su https://wp.me/pczuu-l7u

Dalle 16/ Si è svolta il 9 novembre 2019 sera per C’era una volta il Muro dell’Arci Lombardia , con grande partecipazione di pubblico, la serata Canzoni attorno ai muri che prevedeva esecuzioni di canzoni che parlano di muri, prigionia, ma anche di libertà e ribellione contro l’oppressione. Il trio composto da Paolo Ronchetti, Roberto Rossi “Stanga” e Luigi “Napo” Napolitano è passato dai Pink Floyd ai Kraftwerk, da Ivano Fossati a Anaïs Mitchell. Popoli, nazioni, storie diverse che hanno affrontato divisioni e lotte, o che, nel loro piccolo di artisti, hanno cercato di parlarne per portare all’opinione pubblica situazioni che altrimenti sarebbero passate in sordina. Vai all’articolo di Dario Onofrio su ecoinformazioni.

Dalle 17/ Alla grande manifestazione People il 2 marzo 2019 l’arci c’era. Con Mediterranea. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.

Dalle 18/ Bella ciao alla manifestazione del 30 settembre 2018 a Milano in Piazza Duomo.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.