Chitarrista, bluesman e tra le figure discograficamente più di successo provenienti dalle rive del lago: Giuseppe Spina è il protagonista della terza puntata del palinsesto musicale estivo di ArciComoWebTV. Presentiamo oggi il suo ultimo disco, Verde, bianco e… Blues.
Dalle 10/ Il primo brano che vi presentiamo è Noi ci sentiamo liberi, già proposto durante la prigionia del lockdown e, ora che si sta cercando di ricominciare a vivere, assolutamente attuale. La canzone è uno standard blues con chitarra e batteria ad accompagnare un canto che parla dell’essere sempre sé stessi e godersela il più possibile nonostante un mondo sempre più cupo ed indifferente. “Noi ci sentiamo liberi, non guardiamo gli oroscopi e non seguiamo metodi, ma solo i nostri stimoli”.
Dalle 11/ Ragazzo senza tempo è una ballad dedicata a un amico, un giovane scomparso che ora, recita la canzone, custodisce la musica perché è dentro alle note del brano. Il cantante indugia nel ricordo dei bei momenti passati con lui, ma descrive anche il rimpianto di non avergli espresso tutto il proprio affetto.
Dalle 12/ Anime senza età è un brano melodico che parla di un passato glorioso, un tempo di gioventù ed ideali esuberanti che, come ogni cosa, sono andati a mitigarsi col tempo.
La chitarra non è acustica, bensì acquista sonorità elettriche che restituiscono alla canzone sonorità da classico del rock italiano.
Dalle 13/ Le sonorità rock dominano anche la sarcasticissima Quando c’era LVI, che descrive un farsesco mondo ideale decantato da quei vetero-fascisti che il cantautore, essendo comasco, ha avuto modo di osservare da vicino in città. La sezione di fiati nei ritornelli non fa che aumentare l’ironia del brano.
Dalle 14/ Chiude la puntata di oggi la title-track del disco: Verde, bianco e… Blues. Il brano rende giustizia al titolo: tra chitarra elettrica, armonica a bocca e ritmi serrati di batteria si respira l’atmosfera del road blues degli USA anni ’70.
L’Èstate di Arci Como WebTV continua domani. Grazie come sempre per averci seguito dal piccolo schermo. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778