L’indispensabile legge contro l’omofobia trova in questi giorni le consuete opposizioni armate di pregiudizi, menzogne e intoleranza. Con questa edizione della nostra Web TV vogliamo dare sostegno alle ragioni della civiltà contro l’omofobia. Buona visione.
Dalle 10/ Mentre alle 16 del 10 ottobre a Como un gruppo di Sentinelle in piedi, vincolato all’interno di una piazza Martinelli blindata, recitava la litania dell’omofobia e con la caratteristica formazione paramilitare (in ordine rigoroso, ciascuno distante dagli altri un metro e con il divieto di parlare per tutti salvo i portavoce con pettorina) esprimeva il terrore che l’italia possa concedere diritti anche a chi non è eterosessuale, un festoso gruppo di cittadini e cittadini ha deciso di esprimere la voglia di libertà sancita dalla Costituzione e di invocare laicità e diritti per tutti, comprese le sentinelle. Leggi l’articolo su ecoinformazioni.
Dalle 11/ Invasione di campo l’iniziativa dei Arcigay di Como contro le mostruosità delle leggi di discriminazione, oppressione e sterminio degli omosessuali. L’intervento il 24 gennaio 2020 allo Spazio Gloria dell’Arci Xanadù di Gianpaolo Rosso, presidente dell’Arci di Como.
Dalle 12/ Luciana Littizzetto massacra il titolo di Libero sui gay, e provoca il giornale proponendo dei titoli per i futuri articoli del quotidiano d Libero. Che tempo che fa il 27/01/2019.
Dalle 13/ In occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia 2017, l’associazione LGBT interculturale “Il Grande Colibrì” ha chiesto a persone immigrate, rifugiate o di “seconda generazione” di ogni orientamento sessuale di raccontare il pregiudizio e la persecuzione che colpiscono le minoranze sessuali nel paese di origine. Supervisione e montaggio del regista Wajahat Abbas Kazmi.
Dalle 14/ Piero Angela e il professore Emmanuele Jannini spiegano su Rai 1 nel 2026 le ragioni dell’omofobia. L’mofobo è una pesrona fragile e insicura.
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778
