ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 8 agosto/ Arci Trebisonda/ Teatro civile

Il teatro civile e in generale tutte le arti civili, sono delle forme di espressione il cui scopo non è semplicemente l’intrattenimento del pubblico, ma di trasmettere attraverso l’arte stessa un’idea oppure focalizzare l’attenzione su un problema sociale. Questo può avvenire in maniera tematica, affrontando una certa questione e proponendone un’interpretazione. Oppure attraverso il coinvolgimento della cittadinanza o dei diretti interessati nel processo artistico, come avviene nella drammaterapia. In questo modo il risultato della produzione artistica non è solo catartico per il pubblico, che si immedesima nella situazione, ma anche liberatorio per il partecipante, che esprime se stesso come unico individuo e parte di un qualcosa di più grande.

Dalle 10/ Il teatro in carcere trasforma le persone. Elisa Carnelli è una drammaterapeuta, che da molti anni realizza laboratori in comunità, con ragazzi e giovani, con pazienti disabili e psichiatrici. Dal 2008 dirige la compagnia di attori detenuti dell’Associazione L’Oblò Liberi Dentro nella Casa Circondariale di Busto Arsizio (VA), ed ha avviato un gruppo di Drammaterapia con i reclusi dell’Istituto.

Dalle 11/ Esibizione del coro Schiacciavoci. Il coro Schiacciavoci è una realtà comasca, composta da utenti e operatori psichiatrici, che riconoscono nella musica oltre che un ruolo terapeutico e stimolante. In questo video una loro esibizione presso il teatro San Teodoro a Cantù.

Dalle 12/ Documentario Non siamo mica matti. Il progetto Alchechengi, si ripropone di favorire l’espressione e la coesione tra persone attraverso la pratica collettiva della musica. In questo documentario realizzato dalla tv svizzera raccontano il loro progetto.

Dalle 14/ Trailer La sirenetta. Un esempio di teatro civile tematico è lo spettacolo La sirenetta, prodotta da Eco di fondo in coproduzione con Campo Teatrale. In questo spettacolo la nota fiaba di Andersen è metafora della scoperta della propria identità sessuale. La sirenetta è stato vincitrice del bando next nel 2015.

Il focus sul teatro torna sabato prossimo in compagnia di Arci Trebisonda per la nostra Èstate. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

FAI IN MODO CHE SI POSSA PARLARE DI POLITICA E CULTURA ANCHE A FINE EMERGENZA: DONA ORA PER I CICOLI IN DIFFICOLTÀ.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.