La domenica è dedicata alle proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Abby Basiouny, servizio civilista dell’Arci di Como, ha selezionato video di musica e cultura di paesi lontani che aiutano a capire meglio i luoghi da cui arrivano le migrazioni.
Dalle 10/ Wes Madiko è un cantante del Camerun. Nel 1996 il suo secondo album riscosse moltissima fama grazie al singolo Alane, canzone composta e arrangiata da Michel Sanchez. Questa riscossa fama mondiale ha portato Wes alle vette delle classifiche musicali riuscendo; dopo Khaled è stato il secondo cantante africano a conquistare il disco di diamante.
Dalle 11/ Valya Balkanska è nata l’ 8 gennaio 1942 ad Arda, una piccola città in provincia di Smolyan, Bulgaria. Lei è una cantante di genere folk, quest’ultimo è un genere musicale sviluppatosi nella seconda metà del ventesimo secolo e fa riferimento alle canzoni tradizionali del paese in cui si trova. Valya divenne famosa quando nel 1968 registrò la canzone “Izlel ye Delyo Haydutin” accompagnata dalla cornamusa e nel 2002 ricevette la Stara Planina Orden ossia il più alto riconoscimento bulgaro.
Dalle 12/ Panjabi MC è nato il 14 febbraio 1975 in Coventry, Regno Unito, ma di origini indiane, egli è un cantante,rapper e disc jockey. Grazie al singolo “Mundian To Bach Ke”, Panjabi MC esplode e lo si viene a conosce in Europa, la canzone pubblicata nel 1998 viene anche utilizzata, ma con il tema mixato nella serie tv “supercar” con musica bhangra.
Dalle 13/ Rigels Rajku, in arte conosciuto con il nome di Noizy, è un cantante, rapper, cantautore, produttore e imprenditore albanese. Noizy è nato nel villaggio di Sukth, Albania centrale, il 27 settembre 1986. A causa della guerra civile scoppiata in Albania nel 1997 lui e la sua famiglia si trasferirono a Londra quando egli aveva 11 anni. Noizy debuttò il 20 dicembre 2004 grazie alla partecipazione a un concorso musicale organizzato da Top Channel. Il 13 giugno 2013 pubblicò il video della canzone “Gunz Up”, traccia che ritroviamo nell’album pubblicato nello stesso anno intitolato “The Leader”, la canzone parla di quanto sia forte la parola come arma, di come il giovane cantante sappia ciò e lo usi a suo vantaggio per comunicare ciò che pensa alle persone che le ascoltano e seguono.
Dalle 14/ Da Bontur Viaggi propniamo la storia che ogni albanese dovrebbe sapere, quella dello stemma dell’aquila sulla bandiera che ha rappresentato e che tutt’oggi rappresenta la popolazione albanese. La leggenda narra di un uomo che salva il figlio dell’aquila da un serpente e lei per sdebitarsi gli dona i suoi occhi e la potenza delle sue ali.
L’Èstate di Arci Como WebTV continua domani con i video di Arci Millennium82. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778
