La Siria ha sofferto molto durante gli anni, ma ha tante sfumature culturali che non molti conoscono. Il nome “Siria” si riferiva storicamente a una regione più ampia, sinonimo di Levante, e conosciuta in arabo come al-Sham. Lo stato moderno comprende i siti di numerosi regni e imperi antichi, tra cui la civiltà Eblana del III millennio a.C. Aleppo e la capitale Damasco sono tra le più antiche città abitate
Fare cinema in Siria. Il racconto del regista Avo Kaprealian, 26/07/2019, de La Repubblica. Sentiamo il racconto di Avo Kaprealian in cui si parla anche di che cosa significa il cinema secondo lui, di come trasformare l’idea in un film e di come è difficile, ma soprattutto, di come è stato difficile girare un film in Siria poiché avere una telecamera in tempo di guerra significava morte certa.
Syria Tradition Music, 14/05/2013, di WorldTMusic
Sentiamo una canzone tradizionale siriana, cui ritmo viene usato molto spesso in manifestazioni e matrimoni.
For Sama (2019)/Official Trailer/PBS Distribution, 10/05/2019, di PBS Distribution. È un trailer per un film documentario chiamato “Per Sama”, fatto da una madre con la partecipazione di suo marito, in cui fa vedere la sua vita partendo da quando conosce il suo attuale marito fino alla nascita della figlia, tutto mentre si svolgeva la guerra. È un film interessante, ma soprattutto toccante, che se guardato non risulterà come una perdita di tempo.
Syrian Literature, 28/02/2018, di FrogCast. Parla della letteratura siriana, dando molto spazio alle influenze che hanno portato la letteratura quello che è oggi in Siria.
Arci Como WebTV continua domani. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778
