
Il Mozambico è uno dei paesi più poveri del mondo. I primi abitanti del Mozambico furono
probabilmente i boscimani. Il Paese naturalisticamente parlando ha moli paesaggi
molti belli ad esempio le coste. I neri costituiscono il 99,5% della popolazione; il cristianesimo è una delle religioni più praticate. La musica giovanile del Mozambico è caratterizzata dalla presenza di numerosi generi musicali, fra cui i principali sono Marrabenta , Hip hop, Passada , R&B e Dzukuta . La letteratura mozambicana si basa su tematiche
quali la rivendicazione culturale, il patriottismo e la protesta sociale uno
dei scrittori più importanti del paese è Mia Couto.
Mozambico, una sorpresa africana-Kilimangiaro, 7/11/2017, Rai.
Com’è il Mozambico, 14/10/2018, Matteo Rui.
A Beira, la storia del Mozambico, 2006, Enrico Crespi e Angelo Fontana.
Africa addosso – Malawi e Mozambico 1 aprile 2020 Lucia Zanettin.
Arci Como WebTV continua domani. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778
