L’Iraq è uno stato dell’ Asia occidentale . Confina con la Turchia al nord, Arabia Saudita e
Kuwait a sud, Siria e Giordania a ovest e Iran a est, La lingua più parlata è l’Arabo.
L’area fertile della Mesopotamia, situata fra i fiumi Eufrate e Tigri, ha visto nascere
alcune delle civiltà più antiche del mondo come i Sumeri , i Babilonesi e gli Assiri ,
nonché importantissime invenzioni quali la scrittura. Negli ultimi mille anni tutto ciò
che ora si considera iracheno deriva in realtà da cinque aree culturali:
-cultura curda nel nord, con centro ad Arbil ;
-cultura degli arabi musulmani sunniti nella regione centrale attorno a Baghdad;
-cultura curda nel nord, con centro ad Arbil ;
-cultura degli arabi musulmani sunniti nella regione centrale attorno a Baghdad;
L’Iraq è musicalmente conosciuto soprattutto per uno strumento chiamato ud ( liuto )
infatti e simile ad un violino.
Tra il XX secolo e il XXI secolo in campo artistico l’Iraq si è affermata in campo
internazionale con l’architetto Zaha Hadid, la prima donna a ricevere il prestigioso
Premio Pritzker nel 2004. Una delle più note esponenti della poesia araba del XX
secolo fu l’irachena Nazik al-Mala’ika , che tratta nelle sue opere la
condizione femminile nel mondo arabo.
La data di pubblicazione 7 Febbraio 2019, l’autore: rtve.es
Data di pubblicazione: 10 Gennaio 2016, l’ Autore: La Rai
Data di pubblicazione: 19 Marzo 2013, l’autore: Euronews,
Data di pubblicazione: 1 Gennaio 2017 l’autore: Euronews
Data di pubblicazione: 25 Aprile 2016, l’autore: Euronews,