Non è un’isola e per arrivarci non ci sono mari tempestosi da solcare. Anzi è il luogo della relazione tra i soggetti dell’economia solidale, un luogo di connessione, più ponte che isola. E’ L’isola che c’è che quest’anno non si terrà a causa della pandemia, ma svilupperà l’iniziativa Non è L’isola il 18 e 19…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 11 settembre/ Abby Basiouny/ Nelson Mandela
Nelson Mandela è stato il più importante leader sudafricano. Mandela nasce ll 18 luglio 1918 a Mvezi, un piccolo villaggio della regione del Transkei, nel sudest del Sudafrica. Egli contribuisce alla nascita dell’African national congress (Anc), il più importante partito sudafricano con l’obiettivo di porre fine alle ingiustizie e alle sofferenze dei neri perpetrate dal…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 10 settembre/ Musa Drameh/ Diritti delle donne negati
Arci web tv vi porta in viaggio alla riscoperta delle tradizioni e culture che ancora oggi costringono molte donne a vivere situazioni di maltrattamento e sottomissione. Queste società, di natura fortemente patriarcale, rappresentano l’idea di una società maschilista che non lascia spazio al potere decisionale delle donne. Partiremo con un video documentario girato della bbc…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 9 settembre/ Abby Basiouny/ Madre Teresa di Calcutta
Madre Teresa di Calcutta nacque una in famiglia benestante albanese, profondamente legata alla fede cristiana. Iniziò a conoscere l’India attraverso le lettere dei missionari gesuiti che operavano nel Bengala. Nel 1928 entra come aspirante nelle Suore di Loreto. Dopo aver iniziato a studiare l’inglese, riceve il velo di postulante e l’anno successivo raggiunge l’India. Venne…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 8 settembre/ Sara Sostini/ Eco-menù
Soufflè di scarti in crema di bucce, frittata di sprechi su letto di spezie, digestivo di avanzi: il menù di oggi è prelibato, ma tranquilli, non c’è da sudare per il conto: riutilizzando parti alimentari che normalmente si gettano non solo diminuiscono i rifiuti, ma anche il pianeta si nutre meglio, riequilibrando il proprio metabolismo…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 7 settembre/ Abby Basiouny/ Gandhi
Mohāndās Karamchand Gāndhī nasce il 2 ottobre 1869 a Porbandar in India. A lui viene dato l’appellativo di Mahatma che letteralmente significa “grande anima” per il suo carattere carismatico, per la sua grandissima voglia di aiutare il prossimo e perché durante la sua vita si è dedicato e impegnato affinché ci fosse un cambiamento sociale…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 6 settembre/ Musa Drammeh/ Africa: misfatti italiani
Nelle ex colonie Italiane in Africa ce una generazione che aspetta dei chiarimenti per le ingiustizie che i loro nonni/e hanno dovuto subire durante il periodo coloniali italiano in africa. Dopo un passato difficile e tortuoso, anche le nuove generazione di questi paesi si trovano a dover quasi affrontare gli stessi problemi. Per quanto tempo…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 5 settembre/ Mara Cacciatori/ Rivoluzioni
L’edizione di oggi è dedicata a uno dei più grandi pensatori della storia, Galileo Galilei. Nel 1609 egli progetta e costruisce, da solo, il suo primo cannocchiale, lo punta verso il cielo e osserva gli astri. In soli tre mesi pubblicò il Sidereus nuncius, il primo trattato in cui il moto della Luna, di Venere…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 4 settembre/Arte a chilometro (quasi) zero
In un periodo in cui, soprattutto per le limitazioni o le autolimitazioni, gli spostamenti dai propri luoghi di residenza si sono molto ridotti – e quindi si è molto ridotta la disponibilità a fruire dell’arte direttamente dal vivo –, vale la pena provare a invogliare a (ri)scoprire le possibilità che offre il territorio, a distanza…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 3 settembre/ La Pace vince con Vignarca e Bassoli
L’Associazione Cultura della Pace e il Comune di Sansepolcro, Assessorato alla Cultura, hanno comunicato i nominativi dei vincitori del Premio Nazionale “Nonviolenza” Edizione 2020. Il Comitato Scientifico dell’Associazione Cultura della Pace, composto da Mao Valpiana, Presidente del Movimento Nonviolento, Luigina Di Liegro, Segretaria della Fondazione Internazionale “Don Luigi Di Liegro”, David Sassoli, Presidente del Parlamento…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 2 settembre/ Pericolo seconda ondata
Consola l’importanza che finalmente viene data alla scuola nel dibattito degli ultimi giorni. Sembra che la pandemia abbia reso evidente che la scuola è democrazia, libertà, promozione individuale, socialità, gioia. Scuola come diritto finalmente, persino preminente rispetto alla sicurezza. Bene, ma sarà davvero così? L’edizione di oggi è dedicata a ricordare i tanti appelli per…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 1 settembre/ NO al taglio della democrazia
Mercoledì 2 settembre alle 11 al Monumento alla Resistenza europea sarà presentato alla stampa il comitato Como per il NO al taglio della Democrazia. Tra le organizzatrici promotrici naturalmente l’Arci c’è. In questa edizione presentiamo alcuni video utili per scegliere il no. Dalle 10/ Dall’Assemblea Costituente ad oggi gli italiani sono stati chiamati al voto…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 31 agosto/ Banksy
La street art può salvare vite umane superando leggi ingiuste e governi assassini. La nave di Banksy lo ha fatto con il supporto di Sea-Watch e di Mare Jonio di Mediterranea. Dalle 10/ Il video manifesto pubblicato dall’artista su Instagram: «All black lives matter». DAlle 11/ The Italian coastguard has helped dozens of migrants stranded…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 30 agosto/ Musa Drameh e Abby Basiouny/ Nativi e migranti insieme
La domenica è dedicata alle proposte del progetto dell’Arci di Como Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Oggi Musa Drameh ci propone l’Africa in India e il Villaggio delle done, Abby…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 29 agosto/ Arci Trebisonda/ Musical e teatro
Il musical è una forma di spettacolo in cui la musica è dominante e prende parte alla rappresentazione da protagonista. La proporzione tra canzone e recitazione non è una costante: esistono musical dove solo alcune scene vengono cantate e ballate, e altri completamente musicati. Anche il genere musicale non è univocamente definito ma può spaziare…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 28 agosto/ I have a dream
Il 28 agosto 1963 si teneva a Washington la Marcia per il lavoro e per la libertà, occasione dello storico discorso di Martin Luther King, I have a dream. In questa ricorrenza a Varese è stata indetta nel 2020 una manifestazione regionale antirazzista e antifascista, a cui – con numerose altre realtà – ha aderito…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 27 agosto/ Sara Sostini/ Evoluzione ecologica
Il 22 Agosto 2020 è stato l’ Earth Overshoot Day, il giorno dell’anno in cui la popolazione umana ha terminato le risorse prodotte dal pianeta per l’intero anno: gli ultimi quattro mesi dell’anno saranno di debito, un debito che si accumula da decenni. L’ecologia porta spesso a riflettere sul percorso evolutivo dell’uomo, sullo sfruttamento delle…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 26 agosto/ Pietro Caresana/ Band comasche/ Trewa
Per la rubrica Band comasche del palinsesto musicale estivo di ArciComoWebTv presentiamoo un gruppo di Como che suona selvadic progressive folk rock: i Trewa. I suoi componenti sono polistrumentisti capaci di destreggiarsi tra percussioni, flauti, violino e tastiere unendo sonorità tradizionali a più “dure” atmosfere rock. Dalle 10/ I Trewa sono autori di quattro album…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 agosto/ Arci Trebisonda/ Il corpo nel teatro
Il campo magnetico prodotto dall’incontro tra il corpo dell’attore e quello degli spettatori può determinare un cortocircuito che non ha uguali dal punto di vista delle emozioni e della conoscenza. [Fabrizio Gifuni]. Il corpo e i suoi movimenti sono tra gli strumenti più importanti a disposizione dell’attore: se nella vita di tutti i giorni il…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 24 agosto/ Le guerre di Arci Millennium 82
Il fondatore di Millennium 82 è sempre stato appassionato di fumetti, e una volta arrivata la trasposizione cinematografica della Marvel il sogno di vederli sul grande schermo si è realizzato. La passione è stata passata al resto dell’associazione, che talvolta, decide di mollare tutto (autostima compresa) per farsi 4 risate imitando grosse produzioni, ma senza…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 23 agosto/ Malaria
Mentre giustamente si adottano tutte le cautele per evitare di essere portatori o malati di covid, altre malattie falcidiano intere popolazioni senza che né l’industria dei farmaci, né i governi dei paesi più ricchi se ne curino minimamente. Così ad esempio la malaria continua a uccidere nell’indifferenza generale e lo fa mentre i media dei…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 22 agosto/ Musa Drameh/ Racconti d’Africa
Nativi e migranti insieme, servizio civile all’Arci di Como vi presenta l’intervento di Don Giusto della Valle sul documentario Un paese di Calabria su Riace e un documentario sulla vita di Thomas Sankara.. Thomas era, tra i primi, un leader africano che denunciava lo sfruttamento del continente nero e le disuguaglianze sociale, economico e l’instabilità…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 21 agosto/ Fabio Cani/ Fotografia a Como
Poiché, per un verso o per quell’altro, ragioniamo quasi sempre sulle immagini – ferme (fotografie) o in movimento (filmati ovideo) –, è forse arrivato il momento di provare a riflettere su cosa siano le immagini. In questa giornata d’estate vi proponiamo quindi qualche spunto di approfondimento, estraendo dai nostri vari archivi esempi molto diversi, che…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 20 agosto/ Sara Sostini/ I migliori futuri possibili
Sperare in un futuro migliore del presente è umano. Lavorare instancabilmente per realizzarlo, anche. La sensibilizzazione riguardo le tematiche ambientali è diventata uno dei modi per vincolare il progresso (tecnologico, economico e sociale) alla tutela del pianeta, dando origine ad un vulcano vivacissimo di progetti interamente tinti di verde ecologia. La puntata di oggi è…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 19 agosto/ Pietro Caresana/ Arci – Slowdive
Per la puntata odierna del palinsesto musicale estivo di ArciComoWebTv torna Top of the Arci, che offre una panoramica sulla discografia di alcune delle band più importanti ad aver calcato il palco dei circoli Arci italiani. Headliners sul palco del Magnolia per Unaltrofestival nel 2017, gli Slowdive sono una band shoegaze nata nel 1989 in…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 18 agosto/ Carmen Consoli
Nessuna polemica, giustissimo chiudere le discoteche e non considerare chi le frequenta come un bambino/a idiota che non può trovare altri modi per divertirsi, ballare, godere la musica. Era bello anche seguire i concerti da vivo. Ora non si può farlo accalcandosi e ballando insieme nelle piazze. Con una certa nostalgia proponiamo il concerto di…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 17 agosto/ La musica di Arci Millennium 92
Sul territorio comasco sono molti gli artisti che si dedicano all’arte della musica, Millennium 82 ha spesso collaborato nella realizzazione di eventi, cover e iniziative di vario genere a tema musicale. Dalle 10/ Durante il periodo Covid molte attività del territorio hanno avuto grosse difficoltà economiche. Millennium 82 ha deciso di partecipare attivamente ad una…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 16 agosto/ Mara Cacciatori/ Nativi e migranti insieme
La domenica è dedicata alle proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Mara Cacciatori, servizio civilista dell’Arci di Como, ha selezionato video di musica di paesi africani che aiutano…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 15 agosto/ Arci Millennium 92/ Ricerche speciali
Nel 2011 Millennium 82 ha iniziato le riprese di un lungometraggio tutto comasco, per location, interpreti, tecnici e collaboratori. Da un’idea di Alexander Falzaroni con la Regia di Fabio Blanco, nel 2017 vede la luce il montato finale, con una premiere al Circolo Arci Xanadù, lo Spazio Gloria. Dalle 10/ Il trailer ufficiale del lungometraggio…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 14 agosto/ Fabio Cani/ Intorno e dentro il Duomo
Il Duomo di Como è un vero simbolo per la città: più ancora civico in senso lato che religioso in senso stretto. Sarà perché è un punto di riferimento visivo insostituibile: da qualsiasi percorso d’accesso, tanto dal lago quanto dalle strade, indica in modo inequivocabile il centro. Sicuramente, comunque, è il riassunto degli ultimi secoli…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 13 agosto/ Severino Proserpio 75
Severino Proserpio sindacalista, Severino Proserpio fondatore de I bambini di Ornella. Severino Proserpio antirazzista, solidale, attivista. Severino Proserpio Abbondino d’oro. Severino Proserpio protagonista di uno dei blog di ecoinformazioni Frammenti d’Africa. Severino Proserpio compie a Como 75 anni e presto ritornerà a Kelle in Senegal. Severino Proserpio auguri! Dalle 10/ Oltre cento persone hanno partecipato al…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 12 agosto/ Pietro Caresana/ I am autumn
Attivo nel comasco dal 2009, I am autumn si presenta sul suo canale Youtube come autore di “canzoni tristi per cuori infranti e zombies”. In effetti, il suo Lp Cheese moon and papercut stars (2010) e l’Ep One last waltz (2012)riecheggiano di malinconia, così come le cover di altri autori che questo eclettico artista propone….
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 11 agosto/ Sara Sostini/ Acqua corrente
Falde acquifere, acquazzoni, acquedotti, acquarelli, acquitrini, l’acqua filtra in ogni ambito (ed ambiente) di vita. La puntata di oggi è dedicata non solo a scandagliare le sfumature degli oceani o quelle del Lario, ma anche a misurare la portata dell’inquinamento prodotto dall’uomo, la profondità degli abissi che inghiottono chi parte verso una speranza al di…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 10 agosto/ Arci Millennium 82/ Speranza e riflessione
I video possono essere veicoli di messaggi molto importanti, volti a sensibilizzare le persone su alcuni dei temi più delicati dell’attualità. Dal flashmob contro la violenza sulle donne allo spot contro l’alcolismo Millennium 82 negli anni si è sempre impegnata per instillare un messaggio di speranza e riflessione. Dalle 10/ Forever alchol rappresenta la costante…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 9 agosto/ Abby Basiouny/ Nativi e migranti insieme
La domenica è dedicata alle proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Abby Basiouny, servizio civilista dell’Arci di Como, ha selezionato video di musica e cultura di paesi lontani che…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 8 agosto/ Arci Trebisonda/ Teatro civile
Il teatro civile e in generale tutte le arti civili, sono delle forme di espressione il cui scopo non è semplicemente l’intrattenimento del pubblico, ma di trasmettere attraverso l’arte stessa un’idea oppure focalizzare l’attenzione su un problema sociale. Questo può avvenire in maniera tematica, affrontando una certa questione e proponendone un’interpretazione. Oppure attraverso il coinvolgimento…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Fabio Cani/ Architettura del Novecento (e storia)
Nella memoria del Novecento comasco l’architettura svolge un ruolo molto particolare, decisamente più importante di quello interpretato per altre città italiane. Sarà per l’esistenza di alcuni “capolavori” (come l’ex Casa del fascio), sarà per la costruzione di qualche mito (come quello del futurista Antonio Sant’Elia), di fatto è difficile pensare la città di Como nel…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Sara Sostini/ Pattern arcobaleno
Verde natura, blu sogno, viola cavolo, rosa calore umano, giallo inventiva: la puntata di oggi è colorata con questa tavolozza di colori, in grado di tingere il mondo di sfumature delicate, speciali. Perché l’arcobaleno è un concetto anche (e soprattutto) metaforico, ai cui piedi è possibile trovare un calderone pieno di ecologia, intraprendenza e quell’entusiasmo…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 5 agosto/ Pietro Caresana/ Live all’Arci
Torna l’appuntamento con una panoramica sui migliori live che i circoli Arci di tutta Italia hanno ospitato negli ultimi anni. In questa puntata, sarà l’Arci Scuotivento di Monza (purtroppo recentemente sfrattato) con la sua rassegna Tutto il nostro sangue, ma non mancherà anche un tributo alla nuova scena rap, direttamente dal Circolo Magnolia. Alle 10/…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 4 agosto/ No omofobia
L’indispensabile legge contro l’omofobia trova in questi giorni le consuete opposizioni armate di pregiudizi, menzogne e intoleranza. Con questa edizione della nostra Web TV vogliamo dare sostegno alle ragioni della civiltà contro l’omofobia. Buona visione. Dalle 10/ Mentre alle 16 del 10 ottobre a Como un gruppo di Sentinelle in piedi, vincolato all’interno di una…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 3 agosto/ Arci Millennium82/ Intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale è sulla bocca di tutti oggi, ne parlano ovunque, telegiornali, pubblicità, libri pubblicazioni. Avere un assistente vocale in casa sta diventando quasi un dovere. Ma cos’è davvero l’intelligenza artificiale? Qual è il motivo di tutta questa importanza? Il progetto Humans and AI, con l’aiuto di alcuni esperti, risponde proprio a queste domande. Dalle…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 2 agosto/ Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti
La domenica è dedicata alle proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Mara Cacciatori, Abby Basiouny, Artur Borghesani, Musa Drammeh, servizio civilista/i dell’Arci di Como hanno selezionato…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 1 agosto/ Arci Trebisonda/ La follia a teatro e nel cinema
Da sempre la follia è stata presa come tema cardine nella letteratura e nelle varie forme d’arte, basti pensare all’Orlando Furioso di Ariosto, Macbeth di Shakespeare e così via dicendo. Viola di Arci Trebisonda ci porta alcuni degli esempi più significativi nel cinema e nel teatro contemporaneo. Dalle 10/ L’Enrico IV, di Pirandello con la…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 31 luglio/ Fabio Cani/ Storie contemporanee
Se c’è un argomento cui, come casa editrice, abbiamo dedicato un’attenzione particolare è quello della storia contemporanea. Non a caso, in netta controtendenza rispetto a molte storie locali, quando abbiamo “messo mano” alla nostra narrazione della storia di Como (Como e la sua storia, 4 volumi. 1993-1994), abbiamo scelto di arrivare fino alle soglie dell’attualità,…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 30 luglio/ Sara Sostini/ Raccolta, riciclo, riuso, rinascita
Dalla raccolta differenziata alla strada senza uscita degli smaltimenti abusivi, tornando indietro verso il riciclo e svoltando nel vicolo della creatività, muoviamoci insieme lungo i percorsi dei vari materiali di scarto. Se le criticità sono grandi e molteplici (come ad esempio la presenza delle microplastiche nel Lario), altrettanto vari e differenti sono le vie di…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 29 luglio/ Pietro Caresana/ Synne Sanden
Top of the Arci, a differenza di Live all’Arci, è una mini-rubrica che ripercorre le discografie di alcuni dei nomi meno conosciuti, ma più interessanti dal punto di vista musicale, che abbiano calcato il palco degli arci lombardi. In questo senso non si può che cominciare ripescando uno degli ultimi nomi ad esibirsi in zona…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 28 luglio/ Jlenia Luraschi/ Commemorazione partigiana
La sezione Anpi di Como ogni anno celebra in diverse occasioni i partigiani comaschi caduti per la nostra libertà con la partecipazione di partiti, sindacati e numerose associazioni. Alfonso Lissi partigiano combattente caduto a Lenno il 3 ottobre 1944 giace al cimitero di Como-Rebbio; Perugino Perugini (a cui è intitolata la sezione di Como dell’Anpi),…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 27 luglio/ Arci Millennium82/ Eventi a Como
A Como, ogni anno, ci sono molti eventi di diverso carattere, mostre, concerti, teatro, attività di intrattenimento… Millennium 82 partecipa spesso a questi eventi, e difficilmente non c’è un piccolo video a testimoniarlo. Ecco alcuni dei contributi video nei vari eventi degli scorsi anni a Como. Dalle 10/ Eye Contact, diventato un fenomeno mondiale, nel…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 26 luglio/ Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti
La domenica è dedicata alle proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Mara Cacciatori, Abby Basiouny, Artur Borghesani, Musa Drammeh, servizio civilista/i dell’Arci di Como hanno selezionato…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 luglio/ Arci Trebisonda/ Il metateatro
Il teatro nel teatro (o metateatro) è quell’esperienza teatrale in cui il vero soggetto è il teatro stesso. L’azione scenica rende così il personaggio, e non solo l’attore, consapevole della finzione che egli stesso sta compiendo e, grazie alla rottura della quarta parete, rende palese l’essenza illusoria della rappresentazione e della realtà degli spettatori. Ce…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 24 luglio/ Fabio Cani/ Un quartiere scomparso: la Cortesella
La città di Como gode fama di essere una “città antica”; passeggiando per le sue strade si può cogliere l’atmosfera dei decenni passati e – in qualche caso – persino di secoli lontani, su su fin al medioevo. Ma anche all’interno della città murata, cioè di quella porzione urbana che ha maggiormente conservato i caratteri…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 23 luglio/ Sara Sostini/ Come va (l’ambiente)?
“Come va?”: una domanda di cortesia, un saluto interrogativo che il più delle volte oramai non presuppone neanche una risposta dettagliata. E invece sarebbe necessario dilungarsi un po’ di più, sbilanciarsi e schiudersi empaticamente oltre le porte del “tutto bene, grazie”, specialmente se si parla della Terra. Questa puntata è dedicata a tre “come va?”,…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 22 luglio/ Pietro Caresana/ Giuseppe Spina
Chitarrista, bluesman e tra le figure discograficamente più di successo provenienti dalle rive del lago: Giuseppe Spina è il protagonista della terza puntata del palinsesto musicale estivo di ArciComoWebTV. Presentiamo oggi il suo ultimo disco, Verde, bianco e… Blues. Dalle 10/ Il primo brano che vi presentiamo è Noi ci sentiamo liberi, già proposto durante…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 21 luglio/ Jlenia Luraschi/ No Rogo #1
Il 10 maggio 1933 venivano bruciati a Berlino i libri ritenuti scomodi e deviati dal regime Nazista. Per questo, ogni anno, l’Arci anima la manifestazione nazionale No rogo, per la quale Jlenia Luraschi ha selezionato interventi dagli archivi di ecoinformazioni, video prodotti per le varie edizioni e filmati che ricordano quanto avvenuto per comprendere la…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 20 luglio/ Arci Millennium82/ Cinema e supereroi
In tutto il mondo è impazzata la moda dei fumetti, spinta anche dai supereroi del cinema. Alexander Falzaroni, alias The Redhead Captain, presidente di Millennium 82, è però della vecchia guardia, che già conosceva benissimo il mondo mangaka e supereroi da decine di anni. Nel suo Vlog ci racconta un po’ di curiosità sul mondo…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 19 luglio/ Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti
La domenica è dedicata alle proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Mara Cacciatori, Abby Basiouny, Artur Borghesani, Musa Drammeh, servizio civilista/i dell’Arci di Como hanno selezionato…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 18 luglio/ Arci Trebisonda/ A scuola di doppiaggio
Cos’è il doppiaggio?Il doppiaggio, grazie all’adattamento e alla traduzione dei testi in lingua originale, oltre a svolgere la funzione primaria di rendere comprensibile un’opera in lingua straniera, ha il compito di fare da ponte tra lingue e culture diverse in modo tale che, sia il fruitore della lingua di partenza che il fruitore della lingua…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 17 luglio/ Fabio Cani/ Breve riassunto del Lago di Como
Il Lago di Como è un universo complesso che anche (e forse soprattutto) le persone che lo vivono da vicino danno per scontato. Certo, per tutti è il lago “più bello del mondo”, ma non è detto che sia il più conosciuto. Il Lario (questo il suo nome “letterario” o forse addirittura originario, di cui…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 16 luglio/ Sara Sostini/ Riciclo creativo mon amour
La filosofia dell’upcycling o del riciclo creativo parte proprio da quegli oggetti che normalmente costituirebbero dei rifiuti per donar loro una “seconda, nuova” vita; trasformandoli in oggetti belli da vedere e con funzioni spesso totalmente diverse da quelle iniziali si instaura un nuovo percorso alternativo a quello del semplice riciclo tramite raccolta differenziata. Negli ultimi…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 15 luglio/ Pietro Caresana/ Arci live
La WebTV è dell’Arci, e la sezione musicale di questo palinsesto non può non offrire una carrellata di artisti che si sono esibiti sui palchi dei circoli del comasco e non nel corso degli anni. Una raccolta di musica variopinta, dall’hip hop al rock, ma accomunata dalla passione per i valori di Arci che molti…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 14 luglio/ Jlenia Luraschi/ Costituzione R-Esistente 2013
Gli stand delle associazioni organizzatrici, la musica della Casa del vento, gli articoli della Costituzione letti anche da un gruppo di studenti della scuola media Foscolo, gli interventi introdotti da Nicola Tirapelle del sindaco di Como, dell’assessora Gisella Introzzi e dell’assessore Marcello Iantorno hanno richiamato l’attenzione di alcune centinaia di persone avanti al Monumento alla…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 13 luglio/ Arci Millennium82/ Motovlog
Il lago di Como è un luogo denso di percorsi meravigliosi, anche la più innocua strada asfaltata del lungolago può portare a panorami fantastici ed esperienze uniche. Lo sanno bene i centauri che arrivano da ogni dove per macinare km in mezzo a queste splendide vedute. Michele Negro di Arci Millennium 82, alias Ulmik94, ci…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 12 luglio/ Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti
La domenica è dedicata ale proposte del progetto Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Mara Cacciatori, Abby Basiouny, Artur Borghesani, Musa Drammeh, servizio civilista/i dell’Arci di Como hanno selezionato…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 11 luglio/ Arci Trebisonda/ Cos’è un monologo?
Cos’è un monologo? Non è semplicemente il parlare da solo dell’attore sul palco, che racconta storie o la sua interiorità. È far entrare il pubblico in una dimensione fatta di nulla, creando immagini e suggestioni che partono prima di tutto dall’attore stesso per coinvolgere lo spettatore. Eccone alcuni esempi. Dalle 10/ Marco Paolini in ITIS…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 10 luglio/ Fabio Cani/ Fotografare la storia di Como
La casa editrice NodoLibri dedica da più di trent’anni un’attenzione specifica al territorio lariano, in tutti i suoi aspetti: arte e monumenti, ma anche storia e problemi, società e persone. Nel volume iCOMOgrafie, pubblicato nel 2018 dopo che per tutto il 2017 – giorno dopo giorno – erano state presentate sul web schede quotidiane, le…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 9 luglio/ Sara Sostini/ Lentius, profundus, suavius
«Con questo motto non si vince nessuna battaglia frontale, però forse si ha il fiato più lungo»Alex Langer è una figura poliedrica, complicata e se vogliamo anche difficile. “Costruttore di ponti”per avvicinare diversità culturali e territoriali, nucleo vitale del movimento politico ecologista dei Verdi, pacifista: nel venticinquesimo anniversario della sua scomparsa, vogliamo ricordarlo proponendo, insieme…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 8 luglio/ Band comasche/ The Styles
Pietro Caresana ci presenta oggi una monografia sui The Styles, band erbese attiva nei primi anni 2000. La prima giornata dell’angolo musicale di Èstate con noi offre una carrellata di loro brani tratti dal loro disco di maggior successo: You love the Styles. Dalle 10/ Ad aprire le danze è Glitter hits, nella versione mixata…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 7 luglio/ Jlenia Luraschi/ Nuove resistenze da conoscere
Non casualmente in un luogo resistente, il cinema Gloria del circolo Arci Xanadù, si è svolto l’incontro del 23 aprile 2015 per i 70 anni dalla Liberazione. La serata, introdotta e coordinata da Luca Frosini di ecoinformazioni ha visto intervenire Graziano Fortunato di Arci Milano, Luca Federici di Libera Como e Clara Spolaor, lavoratrice della…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 6 luglio/ Fridays for future
Il 5 luglio 2020 Fff Como ha organizzato un bike strike che è partito da piazza Verdi a Como per evidenziare come solo nuove forme di mobilità sensata potranno assicurare i diritti delle persone a muoversi senza per questo negare il diritto alla salute contrastato dall’inquinamento delle auto. Anche in questo periodo di isolamento fisico…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 5 luglio/ Radio libere per davvero
70 anni fa andava in onda la prima trasmissione di Radio free Europe, strumento propagandistico del Congresso degli Stati Uniti creato appositamente per la Guerra Fredda. Nonostante diversi anni dopo divennero noti i finanziamenti e gli interessi della CIA in merito, a partire dagli anni 70′ la stazione radio diventò progressivamente un organismo davvero libero,…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 4 luglio/ Fabrizio Baggi
La notizia di oggi è l’elezione di Fabrizio Baggi a segretario regionale del Prc della Lombardia. La notizia di ogni giorno è che Fabrizio Baggi si impegna con entusiasmo e passione dalla parte degli ultimi, contro il capitalismo e le sue stragi di diritti e di persone, per la costruzione di alternative politiche di sinistra….
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 3 luglio/ La grande opera
«Una grande opera, d’importanza storica, che questa nazione salverà, E per la grande opera tutti i sudditi in città grideranno “viva Sua Maestà”!». Così cantava Caparezza nel 2008 contro la Tav e tutte le cosiddette “grandi opere” che ora, con i nuovi decreti governativi, rischiano di essere sbloccate senza alcun freno. Non è un caso…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 2 luglio/ Giornalismo partecipato
Definiamo giornalismo partecipato quella particolare forma di informazione che vede gli attivisti impegnati a descrivere una realtà con la necessaria onesta intellettuale senza professarsi neutrali, ma coinvolti e partecipi di un progetto di realizzazione di libertà e diritti. Si tratta di una forma di azione culturale e politica che è tipicamente esercitata da Arci ecoinformazioni,…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 1 luglio/ Il cibo raccontato
Il cibo raccontato di Max Pini. Se già seguivamo le buone pratiche del riuso e della cucina “sostenibile” prima, oggi ci rendiamo conto che clima e ambiente hanno più che mai bisogno delle nostre scelte consapevoli. Per questo, grazie a Max Pini, abbiamo saputo (ri)trovare il piacere di unioni domestiche, del dividere e del condividere….
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 30 giugno/ El purtava i scarp de tennis…
Il 29 giugno la “sanificazione” del portico della chiesa di San Francesco. È solo l’ultimo atto di una folle vicenda che da anni coinvolge i senza fissa dimora e l’incapacità del Comune di Como di occuparsi dei più deboli e fragili. Per impedire che si faccia un presidio le cui proposte poi cadano nel vuoto,…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 29 giugno/ In onda pride
L’Arci è molte cose e a Como può vantarsi di essere la sede del Coordinamento comasco contro l’omofobia e dell’Arcigay. Garantire il diritto alla diversità, valore indiscutibile della libertà e della bellezza di una popolazione, è infatti uno dei cardini dell’azione politica della nostra associazione. All’indomani di un pride comasco 2020 che non c’è stato…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 28 giugno/ Poesia
La notizia, raccontata da Fabio Cani nell’articolo Poesia/ I muri parlano, basta ascoltare, che Como, negli ultimi giorni, si ritrova con un surplus di azione civica “poetica”, rende opportuna una rivisitazione, dagli archivi di ecoinformazioni, di alcuni dei video che hanno dato eco alla poesia nel territorio comasco. Dalle 10/ Video poetry Fortezza Europa. Poesia…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 27 giugno 2020/ Mediterranea
Èstate con noi e state con Mediterranea la nave dell’Arci che anche stanotte si è imbattuta nella criminalità libica sostenuta dal governo italiano. «Alle 23.18 una motovedetta della cosiddetta “Guardia costiera libica” ha completato l’operazione di intercettazione e cattura di “oltre 70 persone” tra cui donne e bambini piccoli a bordo del gommone segnalato da…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 26 giugno 2020/ Per la Palestina
L’edizione del 27 giugno vuole preparare, con la visione di alcuni dei tantissimi video sui diritti calpestati del popolo palestinese. la manifestazione del 27 giugno che si svolgerà in molte città iatliane (anche a Milano alle 16 in piazza Oberdan). Naturalmente l’Arci c’è. Noi invitiamo tutti i democratici e i cittadini che hanno a cuore…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 25 giugno 2020/ Pillole di psicologia
Avremmo mai pensato che la psicologia potesse essere un argomento così interessante, ricco di vite avventurose e persino impegno politico? Non senza l’apporto fondamentale di Roberto Pozzetti e delle sue Pillole di psicologia a cui dedichiamo l’intero palinsesto di oggi. Dai concetti fondamentali della disciplina scientifica fino alle vite di chi ne ha scritto le…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 24 giugno 2020/ Luminanda
L’attacco delle destre al governo al Comune di Como a Luminanda è contro la cultura della città e le relazioni virtuose che cittadini e cittadine possono sperimentare per svilupparla. Dagli archivi di ecoinformazioni alcuni video per testimoniare l’impegno plurale di un’associazione che ha fatto del Chiostrino artificio un luogo di libero incontro e confronto in…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 23 giugno 2020/ 7grani
Oggi concertone dei 7grani. Non c’è manifestazione antifascista, antirazzista, per i diritti umani e la libertà alla quale il gruppo formato da Fabrizio Settegrani (voce, chitarra e tastiera), Mauro Settegrani ( chitarra) e Flavio Settegrani (basso) non abbia dato spessore con la loro musica. Sempre in movimento, fino in Cina, sono arcinoti in provincia e…
ARCI COMO WebTV/ “Èstate con noi”/ Palinsesto 22 giugno 2020/ Ilaria Alpi e Miran Hrovatin
Con la programmazione di oggi èstate con noi di Arci Como web Tv inizia a proporre giornate interamente dedicate a temi, approfondimenti compagni/e di strada che nel territorio comasco operano per sostenere gli stessi ideali che sono al centro dell’attività dell’Arci. Iniziamo con un ricordo di Ilaria Alpi uccisa insieme al cineoperatore Miran Hrovatin il 20…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 21 giugno 2020/ Regione malDestra
Ieri è stato il giorno più lungo dell’anno peggiore, nel posto peggiore d’Italia, dove la peggiore politica arraffa, depreda, affama e uccide. Ma ieri è stato anche il giorno che prepara l’estate e in piazza Duomo come davanti al Palazzo della Regione come in via Padova c’era il sole, caldo, splendente, avvolgente e probabilmente almeno…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 20 giugno 2020/ Buoni 90 giorni
Oggi l’Arci Como WebTV spegne le candeline: il 20 marzo scorso andava infatti in onda la prima puntata di questo nuovo format inclusivo e libero. Festeggiamo quindi con una carrellata dei video più visti e più significativi che abbiamo trasmesso in questi mesi. Ma c’è di più: proprio perché i contenuti che ospitiamo arrivano dalle…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 19 giugno 2020
La satira, la musica, l’immigrazione e la fantasia. Un viaggio tra lago e pianura nella puntata di Arci Como WebTV di oggi Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle 10/ Oggi, dalla compilation crapapelata, arriva Muccalla di Antonella Bottazzi. Dalle 11/ Un nostro follower ci ha suggerito,…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 18 giugno 2020
L’antifascismo, le favole per bambini, le lezioni di inglese, storie africane e un incontro in diretta su facebook. Anche oggi Arci Como WebTV vi accompagna da mattina a tardo pomeriggio con i suoi video. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle 10/ Enrica è una formica speciale:…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 17 giugno 2020
Oggi è la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, per questo troverete alcuni contributi dedicati al tema attualissimo del consumo di suolo. Da dove vogliamo ripartire? Forse sarebbe il caso di farlo dall’ambiente, dall’aria pulita e dalla terra vera e propria. A chiudere, il suggestivo viaggio di Koyaanisqatsi. Vi ricordiamo che…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 16 giugno 2020
Continua la settimana di Arci Como WebTV tra testimonianze, documentari, filastrocche e biografie. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle 10/ La giornata di oggi è introdotta da un’alta canzone da Crapapelata, la compilation per piccoli di Radio Popolare. Ferruccio Filipazzi ci recita la Filastrocca dei perché….
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 15 giugno 2020/ Giornata Onu contro la violenza sugli anziani
Tra le cose più orribili che l’era Renzi ci ha lasciato e che ancora incancrenisce il dibattito politico c’è il tentativo di un’abiologica contrapposizione tra generazioni. L’idea della rottamazione degli anziani che, non pensando neppure di attaccare privilegi di caste sempre e tuttora oppressive della società, fu orientata in una spregevole lotta a chi (ricordate…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 14 giugno 2020
La domenica è come sempre un giorno di otium che vi porta in giro per la città e la provincia attraverso i video. Non dimentichiamo, però, che oggi è anche la Giornata mondiale dei donatori di sangue, che l’Arci nazionale parla di musica classica con Beppe Vessicchio e che si continua a girare per i…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 13 giugno 2020
Da Gianni Rodari al Perù, passando per la Resistenza fino a Emily Dickinson. Arci Como WebTV vi accompagna di nuovo in un fine settimana che, si spera, diventi sempre più estivo. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle 10/ Per Como nel comò, progetto promosso dall’associazione Sentiero…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 12 giugno 2020
Sesto e ultimo giorno con Sabir, per ripensare l’accoglienza nella “fase 2”. Per Arci Como WebTV è anche l’occasione di accompagnarvi però alla scoperta della vostra voce, del Senegal e di un emozionante film d’animazione: il tutto sempre dai vostri piccoli schermi. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 11 giugno 2020
Quinto giorno con Sabir e le sue riflessioni sulle migrazioni. Tra un incontro e l’altro, però, ne approfittiamo per portarvi a Erba per una visita alla Libreria Colombre, scoprire la Costituzione, i costumi tradizionali dell’Alto Lago e altro ancora. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle 10…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 10 giugno 2020
Ritorna Sabir con i suoi incontri sul futuro dei migranti e delle migrazioni, ma non ci dimentichiamo della nostra dimensione locale con i contributi di Moreno Delsignore, dei ragazzi di Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti e altro ancora. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 9 giugno 2020
Arci Como WebTV continua a portare tanti contenuti per trascorrere questo piovoso inizio giugno con del sano intrattenimento culturale e resistente, per viaggiare dalle Azzorre allo Spazio Gloria. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle 10/ Bisogna seguire un percorso di 7 passi per ottenere un diploma…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 8 giugno 2020
Reduci da un week end di presidi e purtroppo di maltempo, non vi lasciamo in preda dello sconforto: Arci Como WebTV anche oggi vi fa compagnia con film d’autore, video su nativi e migranti, musica e dialoghi sull’ambiente e sui cambiamenti climatici. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 7 giugno 2020
In quella che si potrebbe definire la prima domenica d’estate in un mondo (forse) diverso, Arci Como WebTV continua a regalarvi sano otium culturale per trascorrere lietamente il vostro giorno di riposo, ma senza dimenticarci i temi di Nativi e migranti insieme. Più cittadinanza attiva, più diritti e la Resistenza culturale ed informatica. Vi ricordiamo…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 6 giugno 2020
Passato anche il 2 giugno possiamo dire di essere in estate. Riaprirà tutto? Si? E come? Non lo sappiamo, ma Arci Como WebTV continua la sua programmazione rigorosamente a distanza di sicurezza, per offrirvi uno svago culturale, libero e resistente. Vi ricordiamo che potete collaborare con la WebTV proponendo i vostri contributi a ecoinformazionicomo@gmail.com. Dalle…
ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 5 giugno 2020
Oggi è la Giornata mondiale per l’ambiente. Come sa chi ormai ci segue da quasi 3 mesi è uno dei nostri argomenti preferiti, ma che valenza ha l’impegno nel preservare il pianeta che abitiamo in un momento come questo? L’emergenza sanitaria in atto ha quasi cancellato le manifestazioni in questo senso, ma ci porta a…