Arci aderisce insieme a Libera alla XXV Giornata della memoria e dell’impegno antimafia. La maggior parte della programmazione di oggi è dedicata alla lotta contro la criminalità organizzata. L’Arci invita a partecipare alla Giornata #memoriaimpegno #21marzo2020.

Il palimsesto del 21 marzo.
Dalle 10/ Marco Lorenzini, ecoinformazioni, legge Giovannin senza paura di Italo Calvino.
Dalle 11/ Seconda lezione della scuola di canto di Moreno Delsignore, vocal coach.
Dalle 12/ Spot Rai per il 21 marzo 2020.
Dalle 13/ Incontro La gestione dei beni confiscati, con Ilaria Ramoni, avvocata, esperta di diritto del lavoro e di legislazione antimafia e Silvia Bartellini, presidente della rete di imprese sociali Passepartout, alla rassegna 4 colpi alla ‘ndrangheta 2018. Video di Altracomo.it
Dalle 14/ Intervento di Stefano Tosetti, referente del coordinamento Libera di Como, alla Giornata della memoria e dell’impegno antimafia 2018.
Dalle 15/ Incontro Le mafie in Lombardia con Nando dalla Chiesa a Mariano Comense, video di AltraComo.it.
Dalle 16/ Commemorazione delle vittime della mafia alla Giornata della memoria e dell’impegno 2019.
Dalle 17/ Primo maggio a Cantù, il concerto organizzato da Cgil, Cisl e Uil con la collaborazione di Libera Como, per dire basta alle mafie nella Brianza comasca.
Dalle 18/ Angolo musicale a cura di Dario Onofrio, ecoinformazioni.
Dalle 19/ Incontro organizzato da Libera Como e Coordinamento comasco per la Pace con Don Luigi Merola il 16 marzo 2018.
Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778
Un commento Aggiungi il tuo