ARCI COMO WebTV/ Palinsesto 11 aprile 2020

Como vista da diverse angolazioni: dal punto di vista di un gruppo di burattini, dal punto di vista musicale, da ovest, da quella parte di città che resiste e dal… blues. Arci Como WebTV continua il suo cammino verso il 25 aprile con una programmazione variopinta e multilinguaggio. Vi ricordiamo che il palinsesto è aperto ai vostri suggerimenti che potete inviare a ecoinformazionicomo@gmail.com.

Dalle 10/ Il Teatro dei burattini di Como ci mostra cosa stanno facendo le classiche maschere che fanno divertire grandi e piccini in questo periodo. Si, perché anche il Tavà e tutti gli altri hanno delle storie da raccontare.

Dalle 11/ Massimo Patrignani, Auser Como e ecoinformazioni, ha selezionato per noi alcuni video per studiare inglese divertendosi a cura di English Trainer Matt. Un altro esempio di false friend è quello derivato dalla traduzione di “parenti”. Andiamo a scoprirlo.

Dalle 12/ Per evitare i cinque errori più comuni nel canto bisogna applicare le 10 regole fondamentali che consentono una esecuzione corretta. Ma quali sono? Scopriamolo nella ventitreesima lezione di Moreno Delsignore.

Dalle 13/ Band comasche, a cura di Pietro Caresana e Dario Onofrio, ecoinformazioni. Dario ci presenta una giovane blues-girl, Elisa Bianchi, con la sua Winston blue. La cantautrice comasca ha partecipato a diversi contest tra cui l’Atomica di un paio d’anni fa allo Spazio Gloria e lo scorso anno ad Orizzonti impossibili presso l’Ostello Bello di Como. Leggi l’articolo sul contest su ecoinformazioni.com.

Dalle 14/ Gerardo Monizza e Fabio Cani presentano Un’immagine al giorno… tratta dal volume NodoLibri: iCOMOgrafie. 365 storie per immagini da Como, Lario e Brianza. Lo spunto è dato da un’immagine del territorio: oggi La veduta di Como da ovest.

Dalle 15/ Dagli archivi ecoinformazioni, mentre il Governo decide di chiudere nuovamente i porti definendo le coste italiane come non sicure, riproponiamo la playlist integrale di Migranti politici o migranti economici? Diritto di cittadinanza o respingimenti?, l’incontro di giovedì 12 luglio 2018 con Raffaele Masto, lo scrittore esperto di migrazioni e giornalista a Radio Popolare scomparso recentemente, e Filippo Miraglia, consigliere responsabile della migrazione per l’Arci nazionale. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.com.

Dalle 16,00/ Il centro di aggregazione giovanile Oasi di via Negretti a Rebbio ripropone anche quest’anno – ovviamente in modalità virtuale – la tradizionale caccia alle uova. Quello che non sarà possibile fare al parco Negretti, si potrà realizzare all’interno delle case di ognuno:un bel modo alternativo per condividere il gioco tipico della Pasqua. Scarica le istruzioni per partecipare alla Caccia alle uova 2020.

Dalle 17/ Dagli archivi ecoinformazioni, continuiamo a camminare verso il 25 aprile. Oggi l’intervento di Annamaria Francescato del 9 dicembre 2017 alla manifestazione È questo il fiore, in segno di solidarietà verso Como Senza Frontiere vittima della vergognosa aggressione neofascista il 28 novembre dello stesso anno. Per non dimenticarci che l’intolleranza genera fascismo e l’accoglienza è uno degli antidoti che meglio funzionano contro questo male. Leggi l’articolo di Alida Franchi su ecoinformazioni.com.

Dalle 18/ Cinema del ‘900. Barbara Lombardi dell’Arci Xanadù oggi ci presenta Il giorno della prima di Close up di Nanni Moretti, 1996. In attesa della proiezione del film Close up di Abbas Kiarostami al cinema Sacher di Roma, il regista Nanni Moretti osserva la preparazione dell’evento. Il corto è un’amara e ironica riflessione sulle difficoltà del cinema d’autore nell’avere un riscontro al botteghino.

Anche per oggi è tutto, vi auguriamo una buona serata e ci rivediamo domani su questa pagina. [Dario Onofrio, coordinatore Arci Como WebTV]

Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.