Le proposte del progetto dell’Arci di Como Nativi e migranti insieme, più cittadinanza attiva, più diritti per sviluppare la conoscenza dei paesi “altri” dei quali spesso si conosce poco dando così un substrato aculturale al razzismo e alla xenofobia. Oggi è Artur Borghesani che ci propone alcuni video.
Dalle 10/ Il territorio del Botswana, paese dell’Africa meridionale senza sbocchi sul mare, è definito dal deserto del Kalahari e dal delta dell’Okavango, che in occasione delle stagionali alluvioni diventa un habitat rigoglioso per gli animali selvatici. Nella riserva faunistica del Kalahari centrale, con le sue valli alluvionali fossili e la savana ondulata, vivono numerosi animali, tra cui giraffe, ghepardi, iene e licaoni.
Dalle 11/ I funerali in Ghana sono una grande festa popolare a cui partecipa tutto il villaggio sono considerati come una festa. Coi funerali I defunti diventano Antenati cambiando lo stato della vita Festa dell’unità di gruppo grazie alla presenza di parenti e amici.
Dalle 12/ Il parco nazionale del Blantrye si trova 160 km a nord di Blantrye all’estremità meridionale del Lago Malawi, lungo il fiume Shire, e confina col lago Malombe. Il territorio del parco (584km²) è principalmente costituito da bacini d’acqua, paludi, ma anche foreste decidue e pianure. La fauna del parco è principalmente fluviale; abbondano in particolare ippopotami e coccodrilli, e sono ottime le opportunità per il bird watching. L’elenco delle altre specie presenti include elefanti, antilopi d’acqua, babbuini e impala. È riportata anche la presenza di leoni, leopardi e rinoceronti neri, ma l’avvistamento è molto improbabile.
Dalle 13/ Capo Verde è un paese situato in un arcipelago vulcanico al largo della costa nord-occidentale dell’Africa. È conosciuto per la cultura creola afro-portoghese, la tradizionale musica morna e le numerose spiagge. Nell’isola più grande, Santiago, si trovano la nuova capitale, Praia, e la vecchia, Cidade Velha. Quest’ultima è dominata dal Forte Real de São Felipe.
Dalle 14/ Touré Kunda è una band senegalese nota per la sua versatilità musicale e attivismo politico. La loro carriera di 40 anni comprende registrazioni in oltre sei lingue e collaborazioni con musicisti famosi come Carlos Santana e Talking Heads . Hanno avuto un notevole successo in Africa e in Europa e sono attivi in cause sociali come i diritti dei bambini e difensori dei senzatetto. Si sono trasferiti a parigi per completare la loro formazione musicale. Si sono fatti strada nella scena parigina. Il gruppo canta riflettendo la miscela multilingue della gente di Casamance. Ismaila e Sixu Tidiane Touré sono membri del comitato di sponsorizzazione delle Nazioni unite per la promozione di una cultura pacifista e non violenta per I bambini di tutto il mondo
Arci Como WebTV continua domani. [Dario Onofrio, ecoinformazioni]
Per proporre i vostri contenuti:
ecoinformazionicomo@gmail.com
+39 3409867778
